Introduzione della Riserva Strategica Sovrana di Bitcoin
Il legislatore brasiliano Eros Biondini ha presentato una proposta innovativa che prevede la creazione di una Riserva Strategica Sovrana di Bitcoin (RESBit). Questa iniziativa prevede l’accumulo di Bitcoin per un valore massimo di 18,6 miliardi di dollari, pari al 5% delle riserve internazionali del Brasile riportate a settembre.
Obiettivi della Proposta
Il disegno di legge si propone di diversificare le attività del Tesoro nazionale, proteggendo le riserve dalle oscillazioni del mercato valutario e dai rischi geopolitici. Inoltre, la RESBit sarebbe un supporto fondamentale per la valuta digitale che il Brasile sta attualmente sviluppando, conosciuta come Drex.
Modernizzazione Economica
Questa legislazione punta a innovare la gestione economica e finanziaria del paese, mirando a rendere il Brasile più competitivo all’interno dell’economia digitale globale. Il progetto di Biondini sottolinea il successo di altre nazioni che hanno integrato soluzioni basate sulla tecnologia blockchain nella loro economia, facendo riferimento a casi come quello dell’El Salvador e della recenti approvazioni di fondi negoziati in borsa negli Stati Uniti.
Riconoscimento del Potenziale delle Criptovalute
In un contesto in cui la criptovaluta si sta affermando come una classe di asset redditizia, nonostante la sua volatilità intrinseca, il disegno di legge sottolinea come i paesi che abbracciano l’adozione delle criptovalute possano beneficiare sostanzialmente nel medio e lungo termine. Dati recenti hanno rivelato che il mercato delle criptovalute ha toccato un picco storico di 3,5 trilioni di dollari.
Responsabilità della Banca Centrale e Ministero delle Finanze
Secondo il testo normativo, la Banca Centrale del Brasile, insieme al Ministero delle Finanze, avrà la responsabilità della gestione e della custodia dei Bitcoin acquisiti. Inoltre, verranno richieste relazioni semestrali sulle operazioni, sull’andamento degli investimenti, sulla sicurezza e sui potenziali rischi associati alla RESBit.
Iniziativa Educativa
Oltre all’aspetto economico, il disegno di legge mira a promuovere la ricerca e lo sviluppo nel campo della blockchain. Ciò comprende la formazione di funzionari pubblici sull’iniziativa RESBit e l’implementazione di programmi di laurea presso le università pubbliche focalizzati su blockchain, crittografia e cybersicurezza. Un ulteriore obiettivo è quello di incentivare le startup a sviluppare progetti legati al mondo delle criptovalute.
Dichiarazioni di Eros Biondini
Biondini ha espresso la sua convinzione sul fatto che la creazione della RESBit rappresenti una strategia cruciale per posizionare il Brasile all’avanguardia nella nuova economia digitale, contribuendo a ridurre i rischi economici e ampliando le opportunità di sviluppo in ambito tecnologico e finanziario.
Posizionamento globale del Brasile
Secondo un report di Chainalysis, il Brasile si posiziona attualmente al decimo posto nell’indice globale di adozione delle criptovalute e detiene il secondo posto per quanto riguarda l’importo totale ricevuto in criptovalute tra il 2022 e il 2023. Questo indice evidenzia l’impatto crescente delle criptovalute nel contesto economico brasiliano, confermando il potenziale della RESBit come un passo significativo verso l’innovazione e lo sviluppo economico del Paese.