La piattaforma Pump.fun, specializzata nel lancio di memecoin e operante nell’ecosistema di Solana, ha deciso di sospendere indefinitamente la sua funzione di live streaming. Questa decisione è stata annunciata il 25 novembre e si è resa necessaria in seguito all’aumento di comportamenti inappropriati che hanno caratterizzato le trasmissioni.
Misure di Moderazione Implementate
Il team di Pump.fun ha affermato di aver fatto significativi progressi nella gestione dei contenuti problematici, aumentando il numero di moderatori umani attivi e investendo in sistemi di moderazione automatizzati. Nonostante gli sforzi, l’azienda ha riconosciuto che gli stessi problemi che hanno afflitto altre piattaforme social nel passato sono emersi anche sulla loro. La dichiarazione ufficiale sottolinea che il live streaming tornerà solo quando l’infrastruttura di moderazione sarà in grado di sostenere le elevate attività che si verificano sulla piattaforma.
Critiche dalla Community e Comportamenti Estremi
Pump.fun offre la possibilità agli utenti di creare memecoin senza necessità di particolari competenze tecniche, con il live streaming utilizzato come strumento per attirare investitori. Tuttavia, la creazione di contenuti ha preso pieghe estreme. Alcuni utenti hanno iniziato a partecipare a sfide assurde per spingere i prezzi dei token, come una in cui un creatore prometteva di rimanere nel bagno fino a quando il prezzo non avrebbe raggiunto i 50 milioni di dollari, mentre un altro ha addirittura utilizzato una pistola per ogni aumento di prezzo.
In una testimonianza preoccupante, il responsabile della sicurezza di Pudgy Penguins, conosciuto come Beau, ha rivelato che un creatore minacciava di suicidarsi se il valore del token non avesse superato una certa soglia, spingendolo a sollecitare la disattivazione della funzione di live streaming da parte del team di Pump.fun.
La Crescita dei Memecoin
Nonostante le critiche e i problemi riscontrati, Pump.fun ha visto una rapida crescita nella sua popolarità. Negli ultimi dodici mesi, oltre 3,8 milioni di token sono stati distribuiti attraverso la piattaforma. Secondo un’analisi fornita da Dune Analytics, l’attività di emissione token ha generato commissioni per oltre 1,4 milioni di SOL. Dall’inizio di agosto, le transazioni legate a Pump.fun hanno costituito una parte significativa del trading nelle borse decentralizzate, rappresentando a novembre il 62,4% delle transazioni DEX su Solana, il che segna il picco dell’attività mensile per la piattaforma.
Rischi e Sottonormativa
Nonostante il successo nel volume di operazioni, Pump.fun viene frequentemente paragonata a un casinò a causa della sua alta volatilità e della bassa percentuale di memecoin che riescono a lanciarsi con successo. Secondo un’altra analisi di Dune Analytics, solo l’1,42% dei token creati ha raggiunto il market cap sufficiente per abilitare il lancio in un exchange decentralizzato, evidenziando i rischi associati a questo tipo di investimenti.
In conclusione, la sospensione della funzione di livestream non rappresenta solo una risposta a comportamenti inappropriati, ma offre anche una riflessione sulla crescente responsabilità delle piattaforme nell’affrontare contenuti generati dagli utenti e il loro impatto sulla comunità.