Il recente rapporto emesso da VanEck su Bitcoin (BTC) ha confermato un obiettivo di prezzo ciclico fissato a 180.000 dollari, supportato da diversi indicatori che suggeriscono un mercato rialzista in fase iniziale. Le analisi condotte dal gestore patrimoniale evidenziano vari parametri, tra cui tassi di finanziamento, utili non realizzati e tendenze di interesse da parte degli investitori al dettaglio, a conferma del rally attuale.

La Risalita di Bitcoin

Bitcoin ha recentemente superato soglie significative, avvicinandosi a quota 100.000 dollari grazie a un forte rally che ha seguito le elezioni. Secondo le intuizioni di VanEck, questo andamento ricorda il rialzo del mercato verificatosi a fine 2020, quando Bitcoin raddoppiò il proprio valore dopo le elezioni presidenziali statunitensi, proseguendo la sua corsa nell’anno successivo. In un contesto normativo che si dimostra favorevole e con un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali, VanEck è convinta che siamo all’inizio di una nuova fase dal forte potenziale rialzista.

Indicatori di Sentiment Positivo

VanEck ha analizzato i tassi di finanziamento dei future perpetui come indicatore del sentiment nel mercato delle criptovalute. I risultati indicano che tassi sostenuti superiori al 10% sono storicamente associati a significativi guadagni a breve e medio termine. Dal 12 novembre, si è registrata una costante presenza di tassi superiori a questa soglia, suggerendo un’analogia con i precedenti stadi rialzisti del mercato. Tuttavia, il rapporto avverte che alti tassi di finanziamento possono anche segnalare condizioni di picco su orizzonti di tempo più lunghi.

In aggiunta, viene esaminato il Relative Unrealized Profit (RUP), una misura degli utili non realizzati. Attualmente, la media mobile su 30 giorni si attesta a circa 0,54, ben al di sotto della soglia di 0,70 solitamente associata ai massimi tra i prezzi. I livelli di RUP compresi tra 0,60 e 0,70 sono considerati ottimali per le negoziazioni a breve e medio termine.

Crescita dell'Interesse al Dettaglio

L’interesse degli investitori al dettaglio per Bitcoin è ancora al di sotto dei picchi storici, come indicano le ricerche su Google relative a “crypto” e le posizioni nell’App Store di Coinbase. In effetti, la popolarità assunta dalla parola “crypto” rappresenta solo il 34% rispetto ai massimi di maggio 2021, il che dimostra che la mania speculativa non ha ancora preso piede in modo significativo. Tuttavia, la posizione dell’app di Coinbase ha visto un notevole miglioramento, passando dal 412° al 9° posto dopo l’impennata del valore di Bitcoin nella notte delle elezioni, indicando un rinnovato interesse da parte del pubblico.

Prospettive di Mercato

Il rapporto di VanEck suggerisce che i trend attuali nel mercato di Bitcoin potrebbero manifestare un ulteriore aumento prima di arrivare al punto di esuberanza caratteristico dei massimi di mercato. L’analisi prevede la possibilità che il prezzo di Bitcoin raddoppi rispetto ai livelli attuali, con una crescita che potrebbe raggiungere un impressionante 1.000% dalla minima al picco stimato di 180.000 dollari. In conclusione, VanEck si mostra ottimista sull’attuale fase di ripresa del mercato, invitando alla prudenza ma riconoscendo segnali incoraggianti.

Concludendo, gli indicatori analizzati suggeriscono forti segnali di crescita, e VanEck ribadisce che questo rialzo sembrerebbe essere solo all’inizio.