Nell’attuale contesto del Regno Unito, un’iniziativa significativa sta prendendo piede nel settore delle risorse digitali. Agant si appresta a lanciare GBPA, una stablecoin ancorata alla sterlina britannica, concepita con l’obiettivo di rispondere alla crescente richiesta di soluzioni monetarie digitali regolamentate.

Rispondere a una Necessità di Mercato

La creazione di GBPA si giustifica con l’identificazione di un problema nel mercato: l’assenza di una stablecoin affidabile e conforme per le transazioni in sterline. Gli utenti del Regno Unito nel segmento degli asset digitali si trovano a affrontare inevitabili rischi di cambio a causa della mancanza di un’opzione nativa in GBP. Agant sottolinea che l’idea di GBPA è scaturita dall’esperienza diretta dei fondatori, i quali hanno avvertito l’esigenza di facilitare transazioni e mantenere valore on-chain nella loro valuta locale.

Conformità Normativa come Priorità

A differenza di altri attori nel settore delle stablecoin, Agant ha posto l’accento sulla conformità normativa, stabilendo rapporti attivi con i regolatori britannici. La società è in procinto di presentare una richiesta di autorizzazione alla Financial Conduct Authority (FCA) e si sta confrontando anche con la Banca d’Inghilterra. Questo metodo distingue Agant da competitor come USDT, noto per la sua scelta di non conformarsi alle normative europee MiCA.

Garanzia di Stabilità e Liquidità

Per affrontare le preoccupazioni legate alla volatilità tipica delle stablecoin, GBPA adotterà un sostegno patrimoniale robusto. Essa sarà supportata da un rapporto di 1:1 con una combinazione di liquidità in contante e asset approvati di alta qualità, in conformità con le normative vigenti. Inoltre, i fondi dei clienti saranno custoditi in conti separati, e Agant collaborerà con rinomati fornitori di liquidità per garantire una stabilità di mercato adeguata.

Collaborazioni e Integrazione Tecnologica

La strategia di crescita di Agant si fonda su alleanze con importanti ecosistemi blockchain, come Solana, Avalanche ed Ethereum. L’azienda ha già intrapreso collaborazioni con nomi noti nel settore, tra cui Archax e Fireblocks. La componente tecnica è fondamentale per GBPA, che utilizza LayerZero per garantire un’interoperabilità fluida attraverso diverse blockchain, mentre la tecnologia interna FasterStables mira a semplificare il processo di creazione e riscatto dei token.

Innovazione nei Pagamenti e nelle Rimesse

GBPA ha il potenziale per rivoluzionare il mercato delle rimesse nel Regno Unito. Attualmente, il mercato gestisce oltre 16 miliardi di sterline e prevede costi di intermediazione che si attestano intorno ai 1,2 miliardi. Contrariamente ai metodi convenzionali, che possono richiedere giorni e comportare spese elevate, Agant sostiene che la blockchain offre significativi risparmi sui costi. Grazie a questa tecnologia, i costi legati al trasferimento e alla custodia del denaro possono essere minimizzati.

Pianificazione Futura e Sviluppi

Nel 2024, Agant ha già raggiunto traguardi notevoli, tra cui l’implementazione di un MVP per i consumatori e lo sviluppo del sistema cross-chain. Per il futuro, l’azienda prevede di ampliare le proprie operazioni con il lancio pubblico della piattaforma e l’integrazione di strumenti DeFi per istituzioni, puntando a ottimizzare le soluzioni per rimesse e pagamenti.

Focus sulla Trasparenza e Sostenibilità

Il modello di business di Agant combina le commissioni di transazione con i rendimenti derivanti dall’investimento dei fondi in titoli di Stato britannici di alta liquidità. L’azienda resta saldamente vincolata alla conformità normativa, riconoscendo che è un elemento cruciale per lo sviluppo di GBPA nell’ambito della finanza digitale.

Con il Regno Unito in fase di affermazione come centro per l’innovazione finanziaria, l’emergere di GBPA rappresenta un passo decisivo nel connettere finanziamento tradizionale e asset digitali, aprendo nuove strade all’interazione tra tecnologia blockchain e pagamenti digitali.