Critiche alle Azioni del Presidente della SEC

Tyler Winklevoss, cofondatore di Gemini e noto per il suo passato come canottiere olimpico, ha espresso una dura critica nei confronti delle politiche del presidente della Securities and Exchange Commission (SEC), Gary Gensler. In un post recente, Winklevoss sostiene che le azioni di Gensler non possano essere giustificate come “errori in buona fede”, ma rappresentano piuttosto una strategia ben pianificata e intenzionale.

Accuse di Malvagità

Winklevoss ha definito Gensler come “malvagio”, sottolineando che le sue decisioni non si sono limitate ad avere implicazioni negative per l’industria delle criptovalute, ma hanno anche causato la perdita di numerosi posti di lavoro e danneggiato i mezzi di sussistenza di molte persone. Secondo Winklevoss, Gensler ha agito senza considerare le conseguenze delle sue azioni, mettendo a rischio miliardi di dollari di investimenti e creando danni che non possono essere riparati.

Frustrazione degli Americani

Nel suo intervento, Winklevoss ha espresso la frustrazione crescente degli americani nei confronti di un governo che, anziché proteggere i cittadini, sembra lavorare contro di loro. Ha affermato che il pubblico è stanco di vedere i fondi delle tasse utilizzare per sostenere un’amministrazione che non si impegna a difendere gli interessi della popolazione.

Richieste di Conseguenze per Gensler

Winklevoss ha chiesto con fermezza che Gensler non riceva più incarichi in nessuna istituzione, avvertendo che qualsiasi organizzazione che decidesse di collaborare con lui contribuirebbe a tradire l’industria delle criptovalute. Secondo lui, solo impedendo a Gensler di tornare in posizioni di potere si potrà evitare l’abuso del potere governativo in futuro.

Crescita del Dissenso

Le critiche di Winklevoss non sono isolate. La SEC si trova infatti sotto attacco anche da parte di altri attori del panorama politico e regolatorio. In un recente sviluppo, diciotto Stati americani hanno presentato una causa contro l’agenzia, accusando Gensler di utilizzare i suoi poteri in modo eccessivo.

Futuro di Gensler nella SEC

Il presidente eletto Donald Trump ha manifestato l’intenzione di licenziare Gensler nel giorno dell’insediamento. Tuttavia, poiché la SEC è un’agenzia indipendente, il presidente non ha il potere di licenziarlo. Gensler continuerà a ricoprire il suo incarico fino alla scadenza del suo mandato nel luglio del 2025. La transizione presidenziale ha già avviato discussioni su possibili successori, e diversi nomi sono emersi come candidati per il ruolo di nuovo presidente della SEC.

Conclusione

Le parole di Winklevoss evidenziano un crescente malcontento verso la gestione della SEC e, in particolare, le politiche di Gensler, rivelando le tensioni esistenti tra l’agenzia e l’industria delle criptovalute. Con la crescente opposizione e le prossime elezioni in vista, il futuro della regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti potrebbe subire un cambiamento significativo.