Genius Group Limited, un’azienda di formazione e accelerazione aziendale, ha annunciato una nuova strategia incentrata esclusivamente sul Bitcoin, proponendolo come il principale asset di riserva della propria tesoreria. Questa decisione è il risultato di una recente ristrutturazione del Consiglio di Amministrazione, che ha visto l’inserimento di esperti nel campo della blockchain e del Web3.
Strategia "Bitcoin-First"
In un comunicato rilasciato il 12 novembre, Genius Group ha dichiarato l’intenzione di destinare almeno il 90% delle sue riserve attuali e future al Bitcoin, in un investimento iniziale a lungo termine di 120 milioni di dollari, corrispondenti a circa 1.380 BTC alle attuali valutazioni di mercato. L’azienda si propone di seguire il passo di altre società quotate, come MicroStrategy, che ha adottato strategie simili per attrarre e proteggere gli investitori.
L’annuncio giunge in un momento critico per Genius Group, con le sue azioni che hanno registrato una flessione significativa, scendendo sotto i 0,60 dollari. Ciò è avvenuto in seguito a battaglie legali contro presunti manipolatori del mercato. L’amministratore delegato Roger Hamilton ha affermato che i danni richiesti potrebbero superare i 250 milioni di dollari, sottolineando che un’impostazione più trasparente e decentralizzata potrebbe riallineare il valore di mercato dell’azienda con le sue attività reali.
Incremento delle Azioni e Prospettive Future
Dopo l’annuncio, le azioni di Genius Group hanno mostrato un aumento fino al 50% nelle contrattazioni di lunedì, anche se parte di questi guadagni sono stati persi durante il giorno. Nonostante ciò, i dati recenti indicano che le azioni hanno comunque guadagnato oltre il 61% nell’ultima settimana, stabilendosi a 0,95 dollari per azione.
Iniziative Criptovalutarie
In aggiunta all’adozione del Bitcoin come asset di riserva, Genius Group prevede di introdurre il Bitcoin come opzione di pagamento sulla sua piattaforma EdTech. L’azienda lancerà anche una serie educativa intitolata “Web3 Wealth Renaissance”, dedicata a fornire agli studenti competenze approfondite su Bitcoin, criptovalute e blockchain tramite strumenti di apprendimento innovativi basati sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale.
Hamilton ha evidenziato come l’azienda, in quanto leader nel settore educativo, sia ben posizionata per guidare una nuova generazione di studenti e investitori verso un’economia che unisce la finanza tradizionale alle economie decentralizzate.
Un Tendenza crescente nel Mercato
L’iniziativa di Genius Group di adottare Bitcoin come asset di riserva la colloca tra un numero crescente di società pubbliche che seguono un percorso simile a quello di MicroStrategy, la quale ha iniziato a fare investimenti significativi in Bitcoin nel 2020 come protezione contro l’inflazione. Altre aziende come Semler Scientific e Metaplanet hanno recentemente annunciato simili impegni, dimostrando come il Bitcoin stia acquisendo sempre più rilevanza nel settore aziendale.
Con questa strategia innovativa, Genius Group si propone non solo di recuperare il terreno perduto, ma anche di posizionarsi come un attore chiave nell’intersezione tra educazione, tecnologia e finanza.