Crescita dell'Open Interest nei Futures di Bitcoin
Negli ultimi mesi, il mercato dei futures di Bitcoin ha mostrato segnali di crescita esponenziale. L’open interest, che rappresenta il numero totale di contratti aperti non liquidati, è passato da 34,68 miliardi di dollari all’inizio di ottobre a un picco storico di 54,85 miliardi di dollari il 14 novembre. Questo incremento di oltre il 58% dall’inizio del mese di ottobre e del 29% da inizio novembre evidenzia un notevole afflusso di capitale e una crescente partecipazione da parte degli investitori, in particolare dopo le recenti elezioni statunitensi.
Aumento del Volume di Scambi
Il volume dei scambi di futures ha anch’esso registrato un’impennata significativa, superando i 207 miliardi di dollari in un giorno, il 13 novembre, che rappresenta il quarto volume più alto mai registrato. Questa crescita di open interest e volume è indicativa di un incremento della speculazione e del trading con leva, un fenomeno tipico durante i periodi rialzisti.
Dominanza delle Piattaforme di Trading
Nonostante l’espansione del mercato dei derivati del Bitcoin, due piattaforme dominano ancora il panorama: CME e Binance. Quest’ultima ha mostrato una crescita rapida, con un open interest che è passato da 7,47 miliardi di dollari il 1° ottobre a 10,61 miliardi di dollari il 15 novembre. Dal canto suo, CME ha registrato un aumento ancora più marcato, salendo da 9,93 miliardi a 17,94 miliardi nello stesso intervallo temporale.
Preferenze di Mercato e Partecipazione Istituzionale
La differente natura delle due piattaforme rivela le preferenze del mercato. Binance, che si rivolge a trader retail, offre accessibilità e commissioni basse, mentre CME attira investitori istituzionali e trader più avversi al rischio, cercando maggiore sicurezza e regolamentazione. L’aumento dell’open interest di CME, che ha raggiunto circa un terzo del mercato totale, è un forte indicatore della crescente fiducia della finanza istituzionale verso Bitcoin.
Influenza degli Eventi Politici
L’impatto delle elezioni americane sui prezzi del Bitcoin è stato tangibile. Dopo la vittoria di Trump il 5 novembre, il prezzo di Bitcoin è passato da 67.830 a 93.500 dollari in soli sette giorni. Questo entusiasmo si riflette nell’aumento di 10 miliardi di dollari nell’open interest tra il 7 e il 14 novembre, evidenziando una reazione immediata da parte degli investitori.
Segnali di Consolidamento del Mercato
Tuttavia, si è osservato un calo nel volume di scambi, passando da 207 miliardi a 133 miliardi dal 13 al 15 novembre, suggerendo che alcuni trader potrebbero aver iniziato a prendere profitti. Questo evento indica una possibile fase di consolidamento, in cui i trader cercano di proteggere i guadagni ottenuti.
Considerazioni Finali
L’andamento positivo dell’open interest su Binance evidenzia un forte interesse retail, nonostante l’aumento della presenza istituzionale nel mercato. Inoltre, la correlazione tra l’incremento dei prezzi di Bitcoin e l’espansione del volume dei futures suggerisce che il trading speculativo ha amplificato il movimento rialzista. Infine, la crescente fiducia istituzionale, riflessa nella preferenza per CME, rappresenta un passo cruciale verso il riconoscimento di Bitcoin come una classe di attivo legittima e accettabile per il lungo termine.