Nel recente panorama degli investimenti in criptovalute, gli ETF (Exchange Traded Fund) su Ethereum hanno registrato una crescita senza precedenti, contribuendo a segnare un momento significativo per il mercato. Questa tendenza è emersa in un contesto di rinnovato ottimismo legato agli sviluppi elettorali negli Stati Uniti, in particolare dopo la vittoria di Donald Trump, che ha innescato un rally nel mercato delle criptovalute.
Afflussi senza precedenti negli ETF su Ethereum
Un momento chiave si è verificato il 12 novembre, quando gli ETF sull’Ether spot hanno visto un afflusso netto di quasi 136 milioni di dollari. Questo è stato il primo di una serie di cinque giorni consecutivi di afflussi positivi, testimoniando l’interesse crescente verso questi strumenti finanziari. Gli ETF spot su Ethereum hanno ora raggiunto un patrimonio netto totale di 9,67 miliardi di dollari. L’iShares Ethereum Trust (ETHA), emesso da BlackRock, ha condotto la corsa con afflussi giornalieri di circa 131 milioni di dollari, seguito da Bitwise ETHW con 16,98 milioni di dollari.
Altri fondi, come il Grayscale Ethereum Mini Trust ETF e il VanEck ETHV, hanno mostrato performance solide, registrando afflussi rispettivamente di 12,71 e 6,02 milioni di dollari. Anche se alcuni ETF, tra cui quelli gestiti da Fidelity e Franklin Templeton, non hanno registrato afflussi, il panorama generale risulta molto positivo, con flussi netti positivi dall’avvio di questi prodotti molto richiesti.
L'impatto del mercato delle criptovalute
Il notevole afflusso verso gli ETF su Ethereum coincide con un periodo di forte ripresa del mercato delle criptovalute. Il prezzo dell’Ether ha registrato un incremento di oltre il 20% nell’ultima settimana, scambiando sopra i 3.175 dollari. Inoltre, anche Bitcoin ha vissuto una giornata di successo, con afflussi netti superiori a 817 milioni di dollari. Il fondone IBIT di BlackRock ha condotto gli afflussi con 778,3 milioni di dollari, contribuendo a un totale settimanale di 1,93 miliardi di dollari, segno della robustezza dell’interesse per gli investimenti in criptovalute in questo periodo.
Riflessioni nel settore finanziario
Il presidente di ETF Store, Nate Geraci, ha osservato con attenzione questi sviluppi. Ha evidenziato che gli ETF spot su Ethereum hanno finalmente cominciato a riportare flussi netti positivi dopo un lungo periodo di deflussi, che hanno superato i 3,1 miliardi di dollari dal trust di Grayscale. Geraci ha anche sottolineato come l’ETF di BlackRock sia emerso come uno dei lanci di ETF più significativi del 2024, il che potrebbe indicare una crescente accettazione e fiducia nei prodotti legati a Ethereum da parte degli investitori.
Conclusioni
L’andamento positivo degli ETF su Ethereum e Bitcoin rappresenta un segnale incoraggiante per gli investitori e per il mercato delle criptovalute nel complesso. Con un contesto fondamentale che supporta la crescita e l’interesse crescente verso questi strumenti, il futuro degli ETF legati alle criptovalute sembra promettente. La continua evoluzione del panorama normativo e delle dinamiche del mercato giocherà un ruolo cruciale nel determinare la traiettoria di questi investimenti nelle settimane e nei mesi a venire.