Il mercato delle criptovalute ha subito una notevole scossa con il ritorno imminente di Donald Trump alla Casa Bianca. Questo ha portato a un aumento significativo nei prezzi di quasi tutti gli asset, con Bitcoin che ha toccato addirittura un nuovo massimo storico. Allo stesso tempo, Solana ha sorpassato Binance Coin diventando la quarta criptovaluta più grande in termini di capitalizzazione di mercato.

Bitcoin finalmente inizia a spiccare

Dopo aver mancato per poco il suo massimo storico di marzo, Bitcoin ha subito una serie di alti e bassi. Tuttavia, con i risultati delle elezioni presidenziali statunitensi in favore di Donald Trump, la criptovaluta principale è riuscita a raggiungere un nuovo record di 75.358 dollari. Questo improvviso aumento ha causato perdite per i trader short con leva finanziaria e ha portato a liquidazioni per oltre 500 milioni di dollari. Anche se il prezzo è ora sceso a circa 74.000 dollari, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin ha superato i 1,460 trilioni di dollari.

Altri asset in fuga

Mentre Bitcoin ha attratto la maggior parte dell’attenzione, altre criptovalute hanno registrato guadagni significativi. Solana è stata una delle più performanti, con un aumento del prezzo a 185 dollari che l’ha portata a superare Binance Coin come quarto asset digitale più grande. Dogecoin è stato anch’esso protagonista, con un aumento a 0,2 dollari. In generale, il mercato complessivo delle criptovalute ha guadagnato oltre 200 miliardi di dollari in un solo giorno, raggiungendo una capitalizzazione totale di 2,570 trilioni di dollari.

In conclusione, l’inaspettato ritorno di Donald Trump ha avuto un impatto significativo sui mercati delle criptovalute, con Bitcoin che ha raggiunto un nuovo massimo storico e altri asset che hanno registrato guadagni importanti. Questo scenario volatile e in rapida evoluzione dimostra quanto siano sensibili questi mercati a eventi geopolitici e politici di rilevanza globale.