Le ultime notizie provenienti dagli Stati Uniti mostrano che gli undici ETF Bitcoin spot hanno raggiunto un traguardo significativo, superando complessivamente i 20 miliardi di dollari di afflussi questa settimana. Questo dato è stato reso noto da Farside Investors, che ha riportato un afflusso netto di 470,5 milioni di dollari solo il 17 ottobre, segnando il quinto giorno consecutivo di trading positivo per questi fondi.

Secondo Eric Balchunas, analista senior di ETF di Bloomberg, questo risultato è di particolare rilievo poiché rappresenta una metrica difficile da raggiungere nel mondo degli ETF. Balchunas ha sottolineato che gli ETF sull’oro hanno impiegato circa cinque anni per raggiungere una cifra simile, mettendo in risalto l’entità dell’interesse degli investitori verso il Bitcoin.

Nate Geraci, presidente di ETF Store, ha sottolineato che negli ultimi cinque giorni di trading sono stati raccolti oltre 2 miliardi di dollari negli ETF Bitcoin spot, paragonando questa cifra agli afflussi registrati negli ETF sull’oro fisico nell’arco di un intero anno.

Tra i vari fondi, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock è emerso come il leader del gruppo, con un afflusso di 309 milioni di dollari, portando il totale dei flussi per questo prodotto a 22,7 miliardi di dollari. Anche il fondo Ark 21Shares (ARKB) e il fondo GBTC di Grayscale hanno registrato afflussi significativi.

Al contrario, gli ETF su Ethereum non hanno riscosso lo stesso successo, nonostante un afflusso netto di 48,4 milioni di dollari il 17 ottobre. L’Ethereum Trust di Grayscale continua a registrare deflussi, influenzando negativamente anche gli altri fondi su Ethereum.

In conclusione, l’interesse degli investitori verso gli ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti è in costante crescita, con afflussi consistenti che segnano una nuova fase di crescita per questa classe di investimento. Le performance degli ETF su Ethereum, invece, sembrano essere in un momento di maggiore incertezza.