La battaglia legale tra Ripple e la SEC (Securities and Exchange Commission) statunitense è ancora in corso, con sentenze importanti che si sono susseguite negli ultimi mesi. Tuttavia, ci sono aggiornamenti recenti e possibili sviluppi che potrebbero influenzare il caso.
Uno dei momenti più significativi è stato all’inizio di agosto, quando il giudice Torres ha stabilito che le vendite di XRP sui mercati secondari non costituivano operazioni in titoli, ma ha anche imposto a Ripple una multa di 125 milioni di dollari per violazioni. La società sembra accettare la sanzione, che è molto inferiore ai 2 miliardi di dollari inizialmente richiesti dalla SEC. Tuttavia, l’autorità di regolamentazione ha presentato un appello contro la decisione del giudice.
Recentemente, il CLO di Ripple, Stuart Alderoty, ha annunciato che l’azienda ha presentato un appello incidentale per garantire che venga considerata ogni argomentazione possibile. È interessante notare che la SEC ha tempo fino al 16 ottobre per rivelare ciò che attualmente sta impugnando, coincidendo con la fine dell’evento annuale di Ripple, Swell.
Ci sono anche molte speculazioni riguardo agli annunci che potrebbero essere fatti durante l’evento Swell a Miami. Si ipotizza che Ripple potrebbe lanciare ufficialmente la sua stablecoin RLUSD o presentare nuove strategie nella battaglia legale contro la SEC. Questi potenziali sviluppi potrebbero avere un impatto significativo sul prezzo di XRP, che attualmente sta lottando per recuperare terreno rispetto ad altre criptovalute.
Infine, con le incertezze legali in corso e le aspettative per l’evento Swell, il futuro di Ripple e XRP rimane incerto, ma gli investitori continuano a monitorare da vicino gli sviluppi che potrebbero influenzare il mercato.