Trustpair integra la soluzione blockchain di JPMorgan per la verifica dei conti bancari

Il 1° ottobre, Trustpair, una rinomata piattaforma specializzata nella prevenzione delle frodi finanziarie, ha annunciato una collaborazionedi notevole importanza con la divisione Onyx di JPMorgan. Questa iniziativa prevede l’integrazione di Confirm, una soluzione basata su blockchain progettata per semplificare e garantire la verifica delle informazioni relative ai conti bancari a livello globale.

Confirm si basa sulla rete Liink, una blockchain privata e permissionata creata per le esigenze delle imprese. Questa innovativa tecnologia è destinata a cambiare il modo in cui le aziende gestiscono l’affidabilità delle informazioni sui fornitori e sui pagamenti, fornendo una fonte centralizzata e sicura per la convalida dei dati. Gloria Wan, direttore esecutivo di Onyx, ha sottolineato che l’obiettivo di Confirm è fornire un’intelligenza collettiva, migliorando così il processo decisionale delle aziende.

In un contesto in cui le aziende spesso si trovano a operare con dati poco affidabili, specialmente per transazioni di alto valore, la nuova integrazione mira a ridurre i rischi legati a frodi, errori nei pagamenti e ritardi. Grazie a questa partnership, Trustpair offre ai suoi oltre 200 clienti, tra cui nomi di rilievo come Societe Generale, Decathlon e Danone, la possibilità di verificare i conti bancari dei fornitori in 15 mercati globali, aumentando così la sicurezza delle transazioni e migliorando l’efficienza operativa.

Baptiste Collot, cofondatore e CEO di Trustpair, ha espresso il suo entusiasmo per questa collaborazione, affermando che l’applicazione della soluzione blockchain di JPMorgan stabilirà nuovi standard nell’ambito della prevenzione delle frodi, migliorando al contempo l’esperienza degli utenti.

Un’evoluzione nel settore della blockchain

L’avanzamento della tecnologia blockchain ha visto JPMorgan operare un significativo cambio di rotta. Nel 2017, il CEO della banca, Jamie Dimon, aveva espresso opinioni negative su Bitcoin, definendolo una frode. Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente negli anni successivi, con il lancio della JPM Coin nel 2019, una criptovaluta destinata ai pagamenti all’ingrosso tra istituzioni.

Nel 2020, JPMorgan ha dato vita all’unità Onyx, dedicata all’implementazione di soluzioni blockchain. Nel novembre 2022, la banca ha realizzato la sua prima transazione su una blockchain pubblica, dimostrando un’apertura crescente nei confronti di queste tecnologie emergenti. Tra i servizi offerti da Onyx si trovano Coin Systems, una soluzione per il trasferimento e la compensazione di fondi, e Blockchain Launch, un team specializzato nel fornire consulenza blockchain ai clienti di JPMorgan. Inoltre, Onyx Digital Assets si occupa della tokenizzazione, portando avanti l’innovazione nel settore finanziario.

La partnership tra Trustpair e JPMorgan segna un passo importante nella lotta contro le frodi finanziarie, sfruttando potenzialità della tecnologia blockchain per garantire transazioni più sicure e affidabili. Con un numero crescente di aziende che si rivolgono a soluzioni avanzate per il monitoraggio e la verifica dei dati, l’adozione di tecnologie emergenti come questa sembra destinata a trasformare il panorama delle operazioni finanziarie.