Nell’ambito delle criptovalute e del trading online, l’app di trading eToro ha recentemente raggiunto un accordo con la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. La SEC ha dichiarato che eToro ha accettato di pagare 1,5 milioni di dollari per risolvere le accuse di gestione di un broker non registrato e di un’agenzia di clearing non registrata in relazione alla sua piattaforma di trading che facilitava l’acquisto e la vendita di alcuni asset cripto come titoli.

Blocco delle criptovalute sulla piattaforma eToro

Un punto interessante dell’accordo è che eToro ha anche deciso di bloccare il trading di tutte le criptovalute, ad eccezione di Bitcoin, Bitcoin Cash ed Ether. Questa mossa potrebbe indicare un’importante presa di posizione da parte dell’app di trading per adattarsi ai regolamenti imposti dalla SEC.

Visioni contrastanti sulla natura dell’Ether

L’accordo tra eToro e la SEC potrebbe portare a ulteriori riflessioni sulla natura dell’Ether, la criptovaluta associata alla piattaforma Ethereum. Mentre la SEC ha deciso di trattare l’Ether come una merce e non come un titolo, vi sono differenti posizioni e visioni riguardo alla classificazione di questa criptovaluta.

Ether come proprietà o capitale?

Una delle interpretazioni più diffuse sull’Ether è che possa essere considerato una proprietà, secondo il codice fiscale degli Stati Uniti e l’IRS. Tuttavia, esistono anche opinioni che vedono l’Ether come un capitale innovativo che può aumentare le possibilità produttive degli utenti. La sua natura programmabile e le sue funzionalità all’interno della rete Ethereum lo rendono un asset particolarmente interessante.

Conclusioni

Alla luce di questo accordo tra eToro e la SEC, si aprono nuove riflessioni sul ruolo e la classificazione delle criptovalute, in particolare dell’Ether. La definizione di Ether come merce anziché titolo potrebbe avere implicazioni significative per il futuro della regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Resta da vedere come evolverà questa situazione e come influenzerà il panorama del trading online e delle criptovalute in generale.