Il mercato delle criptovalute rimane instabile, ma ad attività non manca, soprattutto per quanto riguarda i grandi investitori. Secondo un’analisi condotta da Santiment, dieci progetti di criptovalute hanno registrato un significativo aumento dell’attività delle balene, ovvero quegli investitori che movimentano grosse somme di denaro.
Progetti in Crescita
I primi tre progetti con l’aumento più significativo dell’attività delle balene sono SuperRare, PepeFork e Stargate Finance, con incrementi del 4.087%, 2.400% e 2.083% rispettivamente. SuperRare è un NFT marketplace basato su Ethereum, PepeFork è un progetto meme coin e Stargate Finance è un ponte di trasporto di liquidità per la DeFi.
Dietro a questi seguono il Polygon Ecosystem Token (POL), che ha registrato un aumento dell’attività delle balene del 1.345%, e Carrieverse (CVTX), un metaverso di giochi web3 con una crescita del 1.000% nell’attività di balena.
BTC e ETH Contrapposti
Interessante notare che, nonostante il calo generale del mercato delle criptovalute, i prezzi dei token nativi di questi progetti in crescita non sono diminuiti tanto quanto quelli dei grandi asset crittografici come bitcoin e ether. Questi ultimi, insieme a Ripple, Toncoin e Cardano, hanno invece registrato un significativo calo dell’attività delle balene.
Anche se la diminuzione dell’attività delle balene su asset come BTC ed ETH potrebbe destare preoccupazione, Santiment suggerisce che questo comportamento potrebbe essere un segnale di aumento della volatilità del mercato, con i grandi investitori che cercano di capitalizzare su rapide oscillazioni dei prezzi.
In conclusione, mentre il mercato delle criptovalute continua a essere difficile da prevedere, l’aumento dell’attività delle balene su alcuni progetti specifici potrebbe essere un segnale di potenziale crescita e opportunità per gli investitori attenti.