Il bitcoin del 2024 non sta proseguendo come previsto. Dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico nel marzo di quest’anno, la criptovaluta si è trovata a lottare per superare la soglia dei 100.000 dollari. Nonostante il dimezzamento programmato ad aprile, il prezzo del BTC è sceso sotto i 50.000 dollari ad agosto. Perplexity, un rivale di CharGPT, ha individuato alcuni fattori chiave che potrebbero aiutare il bitcoin a risalire.

Sentimento del mercato e sviluppi normativi

Il sentimento del mercato è attualmente cauto, con un’indice di paura e avidità che indica una generale sensazione di sfiducia tra gli investitori. Perplexity sostiene che un cambio verso un sentimento più ottimista, insieme a cicli di notizie positive e un aumento dei volumi di trading, potrebbero ristabilire la fiducia nel bitcoin. Inoltre, l’approvazione degli ETF spot all’inizio dell’anno è stata un segno di speranza, ma ulteriori sviluppi normativi potrebbero essere necessari per dare una svolta al mercato.

Economia globale e adozione

Perplexity ha sottolineato che l’adozione del bitcoin non è ai livelli di qualche anno fa e che un aumento nell’uso della criptovaluta per le transazioni potrebbe spingere i prezzi verso l’alto. Inoltre, l’integrazione del bitcoin nei servizi finanziari potrebbe contribuire a una maggiore adozione. Infine, la situazione economica globale, inclusi fattori come l’inflazione e i tassi di interesse, potrebbe influenzare il mercato delle criptovalute nel suo complesso. Ad esempio, la promessa di Powell di tagliare i tassi di interesse negli Stati Uniti ha avuto un impatto positivo sul prezzo del bitcoin.

In conclusione, se il bitcoin vuole riprendere la sua corsa al rialzo e tracciare un nuovo ATH, sarà necessario un aumento del sentimento del mercato, sviluppi normativi positivi, un maggiore livello di adozione e condizioni economiche globali favorevoli. Resta da vedere se questi fattori si allineeranno per permettere al bitcoin di raggiungere nuove vette nel 2024.