Afflussi Record per gli ETF Bitcoin: La Crescita di BlackRock e Grayscale
Il mercato degli ETF Bitcoin continua a mostrare segni di crescita significativa, con un afflusso netto impressionante di 202,6 milioni di dollari registrato il 26 agosto. Questo dato, estratto da analisi dettagliate, rivela l’interesse crescente degli investitori verso gli strumenti finanziari legati alle criptovalute, in particolare al Bitcoin.
BlackRock in Prima Linea
Tra gli ETF più noti, l’IBIT di BlackRock ha dominato la scena, registrando un afflusso netto di 224,06 milioni di dollari in un solo giorno. Questa cifra porta il totale degli afflussi netti a 20,93 miliardi di dollari. Nonostante un leggero sconto dello 0,13% rispetto al suo valore patrimoniale netto, IBIT ha mantenuto una quota del 1,81% di Bitcoin, con un volume di scambi di 704,81 milioni di dollari. La solidità e la credibilità di BlackRock nel settore continuano a incoraggiare gli investitori a scommettere su questo ETF, segnando una tendenza positiva nel panorama degli investimenti.
Grayscale: Un Contrasto di Stabilità e Deflussi
Dall’altro lato, il GBTC, gestito da Grayscale, ha mostrato una performance contrastante. Sebbene non abbia registrato variazioni nel flusso di capitali il 26 agosto, il fondo ha accumulato deflussi significativi nel tempo, con un dato cumulativo di -19,73 miliardi di dollari. Attualmente scambia a un premio del 0,02% e detiene una quota dell’1,15% di Bitcoin. Il volume di scambi è stato di 141,54 milioni di dollari, segnalando un continuo interesse, nonostante le difficoltà.
La Resilienza di Fidelity e Altri Attori
L’ETF Bitcoin di Fidelity, FBTC, ha evidenziato un deflusso di 8,33 milioni di dollari in un contesto di mercato complesso, ma mantiene comunque un afflusso netto cumulativo di 9,88 miliardi di dollari. Con uno sconto dello 0,22% rispetto al NAV e una quota dello 0,91% di Bitcoin, FBTC ha registrato un volume di scambi di 164,37 milioni di dollari, dimostrando la sua capacità di attrarre investimenti.
In un quadro più ampio, l’ETF ARKB della Ark’s 21Shares ha visto stabilità, senza afflussi o deflussi il 26 agosto, mantenendo il suo afflusso netto cumulativo a 2,53 miliardi di dollari. Con un volume di scambi di 69,43 milioni di dollari, mostra una presenza continua sul mercato.
Un Confronto con Bitwise
Infine, il BITB di Bitwise ha registrato un deflusso netto di 16,61 milioni di dollari, pur mantenendo un afflusso netto cumulativo di 2,03 miliardi di dollari, con un volume di scambi contenuto a 56,23 milioni di dollari. Questo ETF, trattato con uno sconto dello 0,29% rispetto al suo NAV, riflette una certa vulnerabilità rispetto agli altri ETF esaminati.
Conclusione
In sintesi, gli ETF Bitcoin stanno vivendo un momento di forte espansione, con BlackRock che si distingue come leader indiscusso. La sua significativa raccolta di afflussi netti testimonia una crescente fiducia degli investitori nel mercato delle criptovalute. Inoltre, l’analisi dei flussi di capitale sottolinea come BlackRock e Grayscale combinino per detenere circa il 2,96% dell’offerta di Bitcoin in circolazione, posizionandosi come attori chiave in questo nuovo e dinamico spazio finanziario. Mentre il mercato evolve, la capacità di attrarre capitali sarà un indicatore cruciale per il futuro degli ETF legati al Bitcoin e per la continua maturazione del settore delle criptovalute.