Franklin Templeton lancia la sfida con un nuovo ETF di criptovalute
Il panorama finanziario sta vivendo una fase di significativa evoluzione, con l’avvento e la crescente popolarità degli Exchange Traded Fund (ETF) legati alle criptovalute. In questo contesto, Franklin Templeton ha recentemente presentato una domanda alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, annunciando il proprio obiettivo di lanciare un fondo indicizzato di criptovalute. Questo nuovo prodotto, denominato “Franklin Crypto Index ETF”, mira a consentire agli investitori di avere un’esposizione diretta ai due asset digitali più noti: Bitcoin ed Ethereum.
La proposta di ETF segue l’indice CF Institutional Digital Asset, il quale al momento include esclusivamente Bitcoin e Ethereum, ma lascia aperta la possibilità di includere altre criptovalute in futuro, in base agli sviluppi normativi e alle condizioni del mercato. Tale apertura potrebbe rivelarsi strategica in un settore in continua evoluzione, dove nuovi asset digitali emergono regolarmente.
Per garantire la sicurezza delle attività digitali del fondo, Franklin Templeton ha scelto Coinbase Custody Trust Company come custode, mentre la Bank of New York Mellon sarà responsabile della gestione delle liquidità e delle funzioni amministrative del fondo. Se l’ETF ottiene l’approvazione, sarà quotato al Cboe BZX Exchange con il simbolo ticker “EZPZ”. Inoltre, il Cboe sta lavorando per ottenere l’approvazione normativa necessaria per permettere la creazione e il rimborso in natura delle azioni dell’ETF utilizzando asset digitali, un passo che potrebbe facilitare una maggiore liquidità per il fondo.
La decisione di Franklin Templeton di entrare in questo mercato non è una mossa isolata, ma piuttosto un riflesso di una crescente domanda di prodotti di investimento diversificati nel segmento delle criptovalute. Negli ultimi mesi, diversi gestori patrimoniali, come Hashdex, Grayscale e VanEck, hanno manifestato interesse per il lancio di ETF simili. Queste iniziative sono ulteriormente accelerate dalla crescente consapevolezza da parte degli investitori istituzionali sul potenziale delle criptovalute come parte di un portafoglio di investimento diversificato, nonostante la volatilità che caratterizza il mercato.
Franklin Templeton, con il suo pedigree nel settore della gestione patrimoniale, sta chiaramente puntando a diversificare la propria offerta e a rispondere a una domanda crescente di esposizione agli asset digitali. Già in precedenza, la società ha introdotto ETF che offrono un’esposizione diretta a Bitcoin ed Ethereum, e ora si sta preparando a portare la propria proposta a un livello superiore con questo nuovo fondo indicizzato.
In conclusione, l’iniziativa di Franklin Templeton segna un ulteriore passo verso l’accettazione mainstream delle criptovalute nel settore finanziario. Con l’attesa approvazione dell’ETF, ci si aspetta che l’azienda possa contribuire a spingere ulteriormente l’interesse verso gli asset digitali, rappresentando al contempo un’opportunità per gli investitori in cerca di diversificazione nel loro portafoglio.