Tether Limited, emittente della stablecoin USDT, si trova attualmente al centro di una controversia legale dopo che Celsius Network Limited ha avviato una causa contro di essa. La questione riguarda la liquidazione di garanzie Bitcoin nel contesto di un accordo del 2022, durante il quale Tether ha fornito USDT a Celsius, che a sua volta ha fornito BTC come garanzia. La situazione si complica ulteriormente considerando i fallimenti finanziari di Celsius che sono emersi successivamente.

La causa di Celsius

Celsius Network ha intentato una causa il 9 agosto, presso il tribunale fallimentare degli Stati Uniti a New York, sostenendo che Tether ha liquidato ingiustamente circa 2,4 miliardi di dollari di garanzie in Bitcoin nel giugno 2022. Secondo Celsius, questa liquidazione sarebbe stata effettuata senza giusta causa, portando ora l’azienda a richiedere la restituzione delle criptovalute liquidate in quel frangente critico. Le affermazioni di Celsius pongono una grave accusa nei confronti di Tether, mettendo in discussione la correttezza delle operazioni avvenute in quel periodo.

Il contesto finanziario

Il 2022 si è rivelato un anno tumultuoso per entrambi gli attori coinvolti. Tether, come parte dell’accordo con Celsius, aveva offerto il supporto in USDT, mentre Celsius forniva BTC come garanzia. Tuttavia, con l’aumento vertiginoso dei prezzi di Bitcoin, Celsius si è trovata a fronteggiare una margin call, che l’obbligava a fornire garanzie addizionali per evitare la liquidazione. Secondo Tether, sarebbe stata Celsius stessa a non adempiere a questo obbligo, sollecitando piuttosto la liquidazione dei BTC detenuti.

La difesa di Tether

In risposta alla causa, Tether ha fortemente negato le affermazioni di Celsius, definendo la causa come “infondata” e un esempio di “estorsione senza merito”. Inoltre, Tether ha sottolineato che le operazioni di liquidazione sono avvenute sotto la direzione e con il consenso di Celsius. L’emittente della stablecoin ha dichiarato che la causa rappresenta una malinterpretazione della legge, cercando di attribuire a Tether i costi derivanti dalla cattiva gestione di Celsius.

La posizione strategica di Tether

Tether ha manifestato l’intenzione di difendere strenuamente la propria posizione in tribunale, affermando di essere fiduciosa riguardo a un esito favorevole. Nel suo comunicato, l’azienda ha evidenziato come la causa cerchi di scaricare su di essa le conseguenze del fallimento finanziario di Celsius piuttosto che riconoscere la validità dell’accordo stipulato. Con un chiaro rifiuto di accettare tentativi di sfruttare la situazione a proprio favore tramite cause legali, Tether si pone come un attore resiliente nel settore delle criptovalute.

Implicazioni per il settore

La disputa tra Tether e Celsius offre uno spaccato delle difficoltà che possono sorgere nell’ambito delle operazioni di prestito e garanzia nel settore delle criptovalute. I problemi legati a liquidazioni forzate e margin call evidenziano la complessità delle relazioni commerciali in un ambiente così volatile. A lungo termine, l’esito di questa causa potrebbe influenzare non solo la reputazione di Tether, ma anche quella di Celsius e del settore nel suo complesso, sollevando interrogativi sulla gestione del rischio e sulla responsabilità tra le entità nel mondo delle criptovalute.