La società di mining Bitcoin Bitfarms, con sede a Toronto, ha registrato un fatturato totale di 42 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2024, segnando un calo del 16% rispetto al trimestre precedente. Questa diminuzione è stata attribuita alla riduzione delle ricompense dei blocchi derivante dall’evento di dimezzamento dei BTC avvenuto il 19 aprile 2024.
Risultato finanziario del secondo trimestre
Bitfarms ha riportato una perdita netta di 27 milioni di dollari, equivalente a 0,07 dollari per azione, nel secondo trimestre del 2024. Questo dato include una spesa non monetaria di 1 milione di dollari per la rivalutazione dei warrant passivi da attività di finanziamento nel 2021 e 2023. Rispetto alla perdita netta di 6 milioni di dollari, o 0,02 dollari per azione, nel primo trimestre del 2024, si nota un peggioramento significativo. Nel comunicato stampa ufficiale, Bitfarms ha dichiarato di aver generato 614 BTC nel secondo trimestre con un costo di produzione diretto medio di 30.600 dollari per BTC, in aumento rispetto ai 18.400 dollari del trimestre precedente. Il costo totale in contanti per BTC è salito a 47.300 dollari nel secondo trimestre, rispetto ai 27.900 dollari del primo trimestre.
Outlook positivo per Luglio
Il mese di luglio ha portato buone notizie per Bitfarms, con un aumento del 34% dei guadagni in Bitcoin per l’azienda. I guadagni sono saliti a 243 BTC per un valore di 14 milioni di dollari, in miglioramento rispetto ai 189 BTC per un valore di 11 milioni di dollari di giugno. Questi risultati positivi riflettono gli sforzi della società nel perseguire la crescita e l’efficienza operativa.
Piani di espansione e indipendenza
Il direttore finanziario di Bitfarms, Jeff Lucas, ha sottolineato il solido bilancio della società e la strategia di crescita efficiente dal punto di vista del capitale. Bitfarms ha pianificato di raggiungere 21 EH/s e 21w/TH entro la fine dell’anno, con progetti di ampliamento dell’infrastruttura e acquisti di minatori. L’amministratore delegato Ben Gagnon ha evidenziato l’entrata di Bitfarms nel mercato energetico regionale PJM, ritenuto il più promettente degli Stati Uniti.
Resistenza all’acquisizione
Bitfarms ha respinto un tentativo di acquisizione ostile da parte del concorrente Riot Platforms, confermando l’intenzione di continuare a operare come società pubblica indipendente. Nonostante sia aperta a opportunità che possano aumentare il valore per gli azionisti, la società ha dichiarato di perseguire il suo piano strategico con fermezza.
In conclusione, Bitfarms affronta le sfide del settore con determinazione, mantenendo progetti di espansione e investimenti mirati per raggiungere una posizione di leadership nel mining di Bitcoin. Con una visione a lungo termine e una strategia consolidata, la società guarda al futuro con fiducia.