La criptovaluta sta tornando in auge, e alcuni giocatori inaspettati stanno rubando la scena. PlayDoge (PLAY), l’ultima novità in fatto di criptovalute, sta trasformando la nostalgia in denaro contante mentre corre verso il traguardo dei 6 milioni di dollari nella sua prevendita. Questo gioco Play-to-Earn in stile retrò non sta solo facendo leva sul cuore dei bambini degli anni ’90 – ha anche fatto sì che i giocatori e gli investitori si affannassero per essere coinvolti.

PlayDoge sfiora i 6 milioni di dollari nella sua fase di prevendita virale

Nel mercato delle criptovalute, le prevendite offrono agli investitori la possibilità di entrare nel vivo di nuovi progetti, acquistando i token prima che vengano immessi sul mercato. È un modo per i progetti di generare finanziamenti iniziali e buzz, mentre i primi finanziatori mirano ad anticipare il gruppo.

Entra in gioco PlayDoge – una criptovaluta in prevendita che sta diventando virale ultimamente. Questo gioco in stile retrò ha raccolto milioni e si sta avvicinando al traguardo dei 6 milioni di dollari. Si tratta di un risultato significativo per un progetto così nuovo. Quindi, perché tutto questo clamore intorno a PlayDoge? Perché il progetto attinge alla nostalgia e allo stesso tempo sfrutta la tecnologia blockchain.

Giocare e guadagnare nell’ecosistema retrò di PlayDoge

La maggior parte del fascino di PlayDoge deriva dal suo gioco P2E, che è un tuffo nel passato. Nel gioco, i giocatori possono allevare un animale domestico virtuale, come gli iconici Tamagotchis, e guadagnare gettoni PLAY come ricompensa. Possono dare da mangiare al loro animale, giocare a minigiochi o semplicemente accarezzarlo: tutte queste azioni si traducono in opportunità di guadagno.

Il gioco non si limita alla cura degli animali domestici in solitaria, però. PlayDoge sta anche creando un ambiente competitivo con il suo sistema di classifiche. I giocatori accumulano XP attraverso la cura quotidiana e le vittorie nei mini-giochi, scalando la classifica per ottenere gettoni PLAY bonus e ricompense speciali. È un modo intelligente per far sì che i giocatori continuino a giocare.

La roadmap ben strutturata di PlayDoge attira l’interesse degli influencer

Il team di PlayDoge sta adottando un approccio ben strutturato al suo lancio e sviluppo. Hanno tracciato una roadmap che sta attirando l’attenzione degli investitori. Questa roadmap include tappe fondamentali come il test dell’app, le beta dei mini-giochi e la potenziale quotazione in CEX. Dimostra l’impegno del team nello sviluppo a lungo termine.

Sul fronte dei tokenomics, l’offerta di PlayDoge è limitata a 9,4 miliardi. Come già detto, gli sviluppatori hanno destinato la metà di questi alla prevendita, mentre il resto è stato suddiviso tra ricompense per lo staking, liquidità, marketing e fondi per il progetto. La società di sicurezza blockchain SolidProof ha persino verificato i contratti intelligenti di PlayDoge. Questa combinazione di pianificazione precisa e sicurezza ha attirato l’attenzione di alcuni influencer di criptovalute di primo piano.

In conclusione, anche se è ancora agli inizi, PlayDoge sembra essere una criptovaluta P2E da tenere d’occhio. Segui la prevendita di PlayDoge per non perdere le prossime fasi di questo progetto promettente.