Questa settimana è stata piena di eventi interessanti nel mondo delle criptovalute, con la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti che ha finalmente dato l’approvazione per l’emissione di ETF su Ethereum. Nonostante le aspettative degli investitori, il prezzo di ETH ha subito un crollo dopo il lancio degli ETF, con deflussi di fondi che hanno influenzato negativamente la quotazione. Tuttavia, il lancio degli ETF è stato visto come un evento positivo nel consentire agli investitori tradizionali di partecipare al mercato delle criptovalute attraverso uno strumento regolamentato.

Ma la vera sorpresa della settimana è stata la performance di Ripple (XRP) e Solana (SOL), che hanno registrato guadagni significativi rispettivamente del 26% e del 30%. Questo ha portato a una domanda su un possibile ritorno di un rally per le altcoin. Anche il Bitcoin ha registrato un aumento costante del 5% negli ultimi sette giorni, mentre l’attenzione è ora rivolta al discorso che l’ex presidente Trump terrà alla Bitcoin Conference di Nashville.

Altre notizie della settimana includono i creditori di MT. Gox che hanno iniziato a ricevere i fondi in BTC e BCH, e l’annuncio di Marathon Digital di aver acquistato 100 milioni di dollari in Bitcoin. Nel frattempo, i dati di mercato indicano una capitalizzazione totale di $2.514T, con un volume di scambi di $99B e una dominanza di BTC del 52.8%.

Inoltre, la celebrazione del decimo anniversario di Ethereum e il sorprendente successo di un piccolo dispositivo di mining di Bitcoin che ha guadagnato 206.000 dollari in blocchi sono stati altri punti salienti della settimana. VanEck ha anche previsto che il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere i 2,9 milioni di dollari entro il 2050.

In conclusione, questa settimana è stata caratterizzata da eventi significativi che hanno influenzato il mercato delle criptovalute. Si prospettano ancora molti sviluppi interessanti, e gli investitori rimangono in attesa di come evolverà la situazione nei prossimi giorni.