Il recente lancio di nove ETF spot per Ethereum da parte di importanti istituzioni finanziarie ha scosso il mercato delle criptovalute. Con un volume di scambi che ha superato il miliardo di dollari nel primo giorno, le prospettive per l’ETH sembrano promettenti nonostante i cali iniziali dei prezzi.

Cosa c’è di nuovo per il PF?

Le istituzioni finanziarie BlackRock, Fidelity, Franklin Templeton, VanEck, Grayscale, Invesco, 21Shares e Bitwise hanno introdotto ETF ETH spot, creando un’ondata di entusiasmo tra gli investitori. Nonostante il prezzo dell’ETH sia leggermente in ribasso, gli analisti prevedono un potenziale rally supportato da metriche chiave.

Gli operatori del settore avevano precedentemente avvertito di un possibile scenario di “sell the news”, ma ci sono segnali positivi che indicano un’ulteriore crescita del prezzo dell’Ether dopo una fase di consolidamento.

Cosa suggeriscono le metriche?

L’indice di forza relativa (RSI) per Ethereum è attualmente intorno a 48, suggerendo una possibile correzione imminente. Tuttavia, l’aumento dell’open interest di Ethereum indica una maggiore volatilità in arrivo, con la cifra attuale superiore ai 11,6 miliardi di dollari.

Mentre un aumento dell’open interest potrebbe portare a movimenti violenti dei prezzi, la combinazione di questo fattore con il lancio degli ETF spot potrebbe avere un impatto positivo sul prezzo dell’ETH nel prossimo futuro. Gli analisti prevedono un breakout verso un nuovo massimo storico prima della fine del 2024, con target di prezzo fino a 10.000 dollari.

In conclusione, nonostante i cali iniziali dei prezzi, Ethereum sembra destinato a un periodo di crescita sostenuta grazie al lancio degli ETF spot e alle metriche favorevoli che supportano un potenziale rally nel breve termine.