Il mondo delle criptovalute ha vissuto un fine settimana movimentato, con il prezzo del bitcoin che ha reagito positivamente alla decisione del presidente Joe Biden di abbandonare la corsa alle presidenziali del 2024. Dopo l’annuncio, il BTC ha raggiunto un picco multi-settimanale di oltre 68.000 dollari, segnando un’importante ripresa dopo le recenti volatilità dei prezzi.
La cavalcata selvaggia del bitcoin
Negli ultimi dieci giorni, il prezzo del bitcoin è passato da 58.000 a 65.000 dollari, prima di crollare di tremila dollari e poi risalire di nuovo. Dopo aver toccato i 66.000 dollari, è nuovamente sceso a 63.500 dollari solo per ripartire alla conquista di nuovi livelli. L’annuncio di Joe Biden ha causato un’ulteriore ondata d’urto nel mercato, portando il BTC a superare i 68.000 dollari, prima di stabilizzarsi leggermente al di sotto di tale soglia.
AVAX corre libera
Mentre molte altcoin hanno seguito il bitcoin durante questa fase di volatilità, è emerso un vincitore indiscusso: AVAX. Il token nativo di Avalanche ha registrato un significativo aumento del 10,5% e ora viene scambiato a 32 dollari, confermandosi come uno dei top performer della giornata. Altri asset come Dogecoin e Solana hanno registrato aumenti più modesti, mentre la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute ha superato i 2.550 trilioni di dollari.
In conclusione, il mercato delle criptovalute continua a mostrare dinamiche estremamente volatili, con il bitcoin e altre altcoin che rispondono rapidamente alle notizie e agli eventi geopolitici. Mentre il BTC cerca di mantenere i suoi livelli dopo il picco multi-settimanale, asset come AVAX dimostrano di poter prosperare in un contesto altrettanto incerto. Resta da vedere quali saranno le prossime mosse del mercato e se la tendenza positiva continuerà nei prossimi giorni.