Il fondatore di Tron, Justin Sun, ha recentemente annunciato un importante sviluppo per la sua piattaforma blockchain. In un post pubblicato il 6 luglio, Sun ha rivelato che il suo team sta lavorando per abilitare i trasferimenti di stablecoin peer-to-peer (P2P) senza l’obbligo di pagare token di gas.
Secondo Sun, questa novità permetterebbe ai trasferimenti di stablecoin di avvenire senza alcun costo aggiuntivo per gli utenti, in quanto le commissioni verrebbero completamente coperte dalle stablecoin stesse. Sebbene non abbia fornito dettagli specifici sul funzionamento di questo meccanismo senza gas, Sun ha dichiarato che la funzione sarà prima implementata sulla blockchain di Tron, per poi essere estesa a Ethereum e a tutte le reti compatibili con Ethereum Virtual Machine (EVM).
L’obiettivo di questa nuova funzionalità, programmata per essere lanciata nel quarto trimestre del 2024, è quello di incentivare l’adozione di massa delle stablecoin. Sun crede che facilitare i trasferimenti di stablecoin senza costi aggiuntivi potrebbe incoraggiare le grandi aziende a implementare servizi basati su stablecoin sulla blockchain, portando così l’adozione di massa della tecnologia blockchain a un livello superiore.
Recenti dati forniti dalla società di analisi blockchain Artemis hanno evidenziato una crescita costante delle metriche delle stablecoin su Tron, con un aumento dell’offerta in circolazione che ha raggiunto un massimo storico di 60 miliardi di dollari. Inoltre, Tron è stato definito come leader nei trasferimenti di stablecoin P2P, superando Ethereum nel numero di transazioni.
Il lancio dei trasferimenti di stablecoin senza gas potrebbe rappresentare una nuova svolta per Tron nel settore delle criptovalute, aprendo la strada a potenziali partnership e ad una maggiore integrazione con altre piattaforme blockchain. Resta da vedere come questa innovazione sarà accolta dal mercato e quali impatti avrà sull’ecosistema delle stablecoin nel suo complesso.