Introduzione

Il Spot Cumulative Volume Delta (CVD) è un indicatore chiave che misura la differenza netta tra i volumi degli scambi di acquisto e vendita, mettendo in evidenza la differenza di volume in cui l’acquirente o il venditore è stato aggressore. Questo indicatore include operazioni in cui l’USD o le valute correlate all’USD fungono da valuta di quotazione, incorporando sia fiat che stablecoin.

Analisi del comportamento di trading di Bitcoin

I dati relativi al Spot Cumulative Volume Delta (CVD) di Bitcoin mostrano un comportamento di trading significativo tra gli scambi. All’inizio del 2024, una forte pressione d’acquisto è diventata evidente, correlata al massimo storico di Bitcoin raggiunto a marzo.

Questa impennata può essere attribuita alla maggiore fiducia degli investitori conseguita con il lancio degli ETF spot su Bitcoin a gennaio, oltre che all’interesse crescente da parte degli investitori istituzionali, che ha giocato un ruolo chiave nelle recenti tendenze di mercato.

Variazioni del Volume Cumulativo Spot di Bitcoin

Dopo l’halving, il CVD indica volumi fluttuanti con picchi occasionali nell’attività di acquisto, ma anche una notevole pressione di vendita, in particolare nei mesi di maggio e giugno. Questa pressione di vendita è stata influenzata dagli sviluppi normativi nei principali mercati, che hanno inciso sul sentiment degli investitori e generato correzioni temporanee dei prezzi.

Guardando alla storia, il grafico CVD a lungo termine evidenzia periodi di intensa attività di acquisto e vendita in linea con i cicli di prezzo di Bitcoin. I volumi significativi di acquisto tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, seguiti da periodi di vendita nel 2022, rivelano la natura ciclica del comportamento del mercato.

Prospettive Future per Bitcoin

Le tendenze attuali suggeriscono che, nonostante Bitcoin debba affrontare una volatilità a breve termine, la pressione di acquisto sottostante potrebbe sostenere le sue prospettive di rialzo a lungo termine. L’analisi dei dati sul volume spot post Bitcoin evidenzia una significativa pressione d’acquisto prima del dimezzamento, confermando una tendenza rialzista.