In una mossa senza precedenti nel mondo delle criptovalute, Coinbase Derivatives ha annunciato il lancio di contratti future con margine per cinque popolari asset digitali: Avalanche (AVAX), Chainlink (LINK), Polkadot (DOT), Stellar (XLM) e Shiba Inu (SHIB). Questa iniziativa, presentata alla CFTC tramite un modello di autocertificazione, è destinata a rivoluzionare il mercato delle criptovalute e offrire ai trader nuove opportunità di investimento.
Coinbase Derivatives: il pioniere dei futures statunitensi
Coinbase Derivatives si vanta di essere la prima borsa di futures statunitense a offrire contratti con margine per ognuno di questi token. L’azienda si è detta “entusiasta di guidare l’accessibilità del mercato” e ha dichiarato di essere impaziente di assistere alla maturazione di questi contratti derivati in un mercato regolamentato. Con l’intenzione di lanciare i prodotti il 15 luglio, Coinbase Derivatives prevede di collaborare con la stanza di compensazione Nodal Clear, con commercianti di commissioni su futures (FCM) di terze parti e con broker al dettaglio per garantire un’esperienza di trading affidabile e sicura.
Prezzo inalterato e reazioni del mercato
Nonostante l’annuncio, i cinque token interessati non hanno subito variazioni significative nei prezzi, seguendo principalmente la tendenza al ribasso del mercato. Al momento della stesura di questo articolo, Chainlink (LINK) era scambiato a 13,7 dollari, mentre Shiba Inu (SHIB) era a 0,00002 dollari per token. Polkadot (DOT) era quotato a 6,19 dollari per token, mentre Stellar (XLM) e Avalanche (AVAX) registravano variazioni prossime allo zero a 0,09$ e 27,98$ rispettivamente.
Il successo di Coinbase Derivatives
I dati di CoinGecko mostrano che Coinbase Derivatives ha registrato un open interest di 34,1 milioni di dollari e un volume di scambi di 971,8 milioni di dollari nelle 24 ore al 28 giugno. Il servizio offre già una vasta gamma di contratti futures, inclusi Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Dogecoin (DOGE), Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH) e altri ancora. Con un focus sul mercato statunitense, Coinbase Derivatives si distingue dall’exchange internazionale di Coinbase, che ha ampliato il proprio servizio di trading di derivati nel corso degli anni.
In conclusione, il lancio dei contratti future con margine per Avalanche (AVAX), Chainlink (LINK), Polkadot (DOT), Stellar (XLM) e Shiba Inu (SHIB) da parte di Coinbase Derivatives segna un passo significativo nella democratizzazione del trading di criptovalute. Gli investitori e trader avranno ora la possibilità di gestire il proprio rischio, speculare sui movimenti dei prezzi e investire con requisiti patrimoniali iniziali inferiori, contribuendo a rendere il mercato criptovalutario sempre più accessibile e regolamentato.