Sezione 1: Transazioni crittografiche illecite
La Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha recentemente emesso un avviso importante riguardo all’utilizzo crescente di criptovalute da parte dei cartelli della droga messicani per acquistare sostanze chimiche utilizzate nella produzione di fentanil. Nell’avviso, sono stati menzionati Bitcoin, Ethereum, Monero e USDT come le principali criptovalute utilizzate in queste transazioni illegali.
Secondo FinCEN, le organizzazioni criminali transnazionali (TCO) con sede in Messico, come il cartello di Sinaloa e il cartello di nuova generazione di Jalisco (CJNG), stanno sempre più acquistando prodotti chimici precursori del fentanil e attrezzature per la produzione da fornitori cinesi, con pagamenti spesso effettuati tramite risorse digitali come le criptovalute. Questo crea una catena di approvvigionamento illegale che coinvolge trasferimenti di fondi ai portafogli dei fornitori cinesi ospitati da società di criptovaluta.
FinCEN ha sottolineato la necessità per le istituzioni finanziarie di rimanere vigili nell’identificare e segnalare transazioni sospette, poiché i criminali stanno diventando sempre più abili nell’utilizzo delle nuove tecnologie per attività illecite legate alle criptovalute. L’uso di indirizzi di valuta virtuale e società di comodo per offuscare le origini e le destinazioni delle transazioni è uno dei segnali d’allarme associati a queste attività illecite.
Sezione 2: La crisi degli oppioidi
L’emissione dell’avviso da parte di FinCEN fa parte degli sforzi più ampi del governo degli Stati Uniti per contrastare la crisi degli oppioidi, dichiarata emergenza nazionale dal presidente Biden. L’amministrazione ha lavorato per interrompere la catena di fornitura illecita del fentanil, imponendo sanzioni a persone straniere coinvolte nel traffico di droga e collaborando con partner internazionali per rafforzare le azioni normative e di applicazione.
La crisi degli oppioidi negli Stati Uniti è un problema urgente, con una crescente quantità di decessi legati al fentanil. Secondo la Drug Enforcement Administration (DEA), il fentanil è diventato la principale causa di morte per le persone tra i 18 ei 45 anni, poiché è 100 volte più potente della morfina. L’avviso FinCEN mira a sensibilizzare le istituzioni finanziarie statunitensi sulla complessa rete di organizzazioni criminali coinvolte nella produzione e distribuzione del fentanil, sottolineando la necessità di maggiore vigilanza e misure proattive per contrastare l’uso improprio delle criptovalute in questo commercio mortale.