Sezione 1: Introduzione

Il co-fondatore di OpenAI ed ex capo scienziato Ilya Sutskever ha recentemente annunciato il lancio di una nuova società di intelligenza artificiale chiamata Safe Superintelligence Inc. Insieme a lui, Daniel Levy e Daniel Gross hanno co-fondato l’azienda, che si concentrerà principalmente sullo sviluppo di una “superintelligenza sicura”.

Sezione 2: Obiettivo dell’azienda

Secondo Safe Superintelligence Inc., la superintelligenza è “a portata di mano”, ma garantire la sua sicurezza per gli esseri umani è la “sfida tecnica più importante della nostra epoca”. L’azienda si propone di essere un “laboratorio di superintelligenza sicuro e diretto” con la tecnologia come unico prodotto e la sicurezza come obiettivo principale. Un team altamente competente di ingegneri e ricercatori dedicherà i propri sforzi all’SSI senza distrazioni.

Sezione 3: Finanziamenti e sede

Safe Superintelligence Inc. ha sede a Palo Alto, California, con uffici anche a Tel Aviv, Israele. Sebbene Sutskever non abbia rivelato i finanziatori o l’importo raccolto, Gross ha garantito che la raccolta di capitali non sarà un problema per l’azienda. Gli investitori sono d’accordo con l’approccio volto a priorizzare lo sviluppo sicuro rispetto a tutto il resto.

Sezione 4: Contesto e antefatti

Il lancio di Safe Superintelligence segue una disputa interna presso OpenAI, di cui Sutskever era parte. Nell’ambito della controversia, è emersa una possibile preoccupazione per la sicurezza dell’IA all’interno dell’azienda. La controversia ha portato alla partenza di Sutskever da OpenAI e alla creazione di Safe Superintelligence Inc. Alcuni dipendenti di OpenAI hanno lasciato l’azienda citando preoccupazioni sulla sicurezza dell’IA.

Sezione 5: Conclusioni

Il lancio di Safe Superintelligence Inc. solleva importanti questioni sullo sviluppo e la sicurezza dell’intelligenza artificiale. Con un focus primario sulla sicurezza e un team altamente qualificato, l’azienda si propone di affrontare la sfida della superintelligenza in modo responsabile e consapevole. La collaborazione con OpenAI e la consapevolezza dell’importanza della sicurezza dell’IA sono cruciali per garantire un futuro sostenibile e sicuro per l’umanità.