Il mercato delle criptovalute ha affrontato una settimana turbolenta, con Bitcoin che ha raggiunto un picco di $72.000 venerdì scorso, solo per scendere sotto i $70.000 e poi a $66.000 in vista dell’annuncio del CPI e della decisione sui tassi della Federal Reserve.
Shiba Inu ha attirato l’attenzione grazie al suo tasso di combustione esploso del 2.800%, anche se il suo prezzo è sceso di oltre il 15% settimanalmente. Nonostante la strategia di bruciare i token per aumentarne la scarsità, il crollo di SHIB ha influenzato la correzione del settore delle criptovalute.
Passando a XRP, il token nativo di Ripple ha subito una diminuzione del 7% a $0,48, ma gli analisti mantengono la fiducia nelle previsioni future. Alcuni esperti prevedono un’ascesa verso $1 o addirittura $1,50 in base ai modelli tecnici e alla rottura di specifici pattern di mercato.
Le prospettive per Bitcoin rimangono incerte in attesa delle decisioni della Federal Reserve e dei potenziali impatti sull’inflazione. Gli investitori guardano con interesse alle prossime mosse della banca centrale, che potrebbero influenzare significativamente il mercato delle criptovalute.