Il commissario per i titoli e gli scambi Hester Peirce ha proposto un sandbox congiunto sui titoli digitali tra gli Stati Uniti e la Banca d’Inghilterra. Questa iniziativa mira a consentire alle aziende di utilizzare tecnologie specifiche nel toolbox, come la tecnologia di registro distribuito, per favorire l’innovazione in settori altamente regolamentati.

Attraverso la sandbox, le aziende potrebbero condurre le stesse attività sandbox secondo gli stessi requisiti normativi sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, ampliando così le opportunità di accesso ai mercati per le imprese di tecnologia dirompente. Inoltre, Peirce ha evidenziato come i sandbox possano portare benefici al pubblico, consentendo ai consumatori e agli investitori di accedere a prodotti e servizi altrimenti non disponibili.

Nonostante la proposta di Peirce, altri commissari, come il presidente Gary Gensler, mostrano una maggiore propensione alla regolamentazione delle criptovalute. La SEC sotto Gensler ha già intrapreso azioni contro diverse società del settore criptovalutario, dimostrando un approccio più rigoroso rispetto alla regolamentazione di questo settore.

La proposta di Peirce, se attuata, potrebbe rappresentare un importante passo avanti nell’ambito della regolamentazione dei titoli digitali, consentendo alle aziende di sperimentare innovazioni tecnologiche senza dover subito conformarsi a tutte le normative vigenti, favorendo così la concorrenza e l’accesso al mercato per le imprese emergenti nel settore della tecnologia finanziaria.