Approvazione delle modifiche alle regole

La notizia di giovedì riguardo all’approvazione delle modifiche alle regole presentate dalle borse valori per l’emissione degli ETF ether ha segnato una vittoria per gli emittenti di fondi di criptovaluta. Questo passo in avanti è stato accolto positivamente da diversi gruppi, tra cui VanEck, BlackRock, Fidelity e molti altri. Tuttavia, nonostante l’approvazione delle modifiche alle regole, il lancio degli ETF ether non avverrà immediatamente.

Passi successivi e tempistiche

Dopo l’approvazione delle modifiche alle regole, i prossimi passi coinvolgeranno la revisione delle dichiarazioni di registrazione, o S-1, presentate dagli emittenti dei fondi. Anche se la SEC ha una finestra di 240 giorni per esaminare le proposte delle modifiche alle regole, non esiste una scadenza specifica per la revisione delle dichiarazioni di registrazione S-1. Si prevede che questo processo possa richiedere da due settimane a diversi mesi.

Status dell’ether come merce

Uno degli aspetti più discussi riguardo all’approvazione degli ETF ether è la posizione della SEC sull’ether come merce o titolo. Mentre l’ordine di approvazione non descrive esplicitamente questo status, i prodotti sono registrati come azioni fiduciarie basate su materie prime. Questo ha portato a diverse interpretazioni da parte degli osservatori del settore.

Chiarezza normativa

L’approvazione delle modifiche alle regole ha portato ad alcune opinioni contrastanti sulla posizione normativa della SEC sull’ether. Alcuni ritengono che ciò segnali il riconoscimento della decentralizzazione del token, spostandolo al di fuori del regime giuridico dei titoli statunitensi. Tuttavia, ci sono ancora interrogativi sulla posizione definitiva della SEC e sulla navigazione normativa nel settore delle criptovalute.

In conclusione, sebbene l’approvazione delle modifiche alle regole rappresenti un passo significativo verso il lancio degli ETF ether, rimangono ancora diversi passaggi da completare prima che questi prodotti possano essere commercializzati. La chiarezza normativa e le tempistiche rimangono delle incognite cruciali per il settore delle criptovalute. Resta da vedere come evolverà la situazione e quali saranno le implicazioni a lungo termine di questa decisione.