Radix, una rete “full-stack” Layer 1, si prepara a un’impennata significativa nel settore della DeFi. Dopo l’upgrade con funzionalità di smart contract attraverso il Radix Babylon Mainnet Upgrade sei mesi fa, ha visto aumentare il suo valore totale bloccato (TVL), ponendo le basi per un anno di grande impatto nel 2024.
#1 Campagna #Breakout2024 e Token Trek
L’ultima iniziativa della campagna #Breakout2024, chiamata Token Trek, si propone di aumentare l’attività sulla catena Radix. Offrendo oltre 120.000 dollari in ricompense per gli utenti che completano le missioni Web3, Token Trek mira a coinvolgere attivamente gli utenti nell’ecosistema Radix.
#2 Project Ignition e l’aumento di liquidità
Project Ignition, lanciato a marzo 2024, è stato il punto di partenza della campagna #Breakout2024. Questo evento ha visto un aumento di liquidità di oltre 10 milioni di dollari nell’ecosistema Radix, contribuendo a un incremento del TVL del 76% in sole due settimane.
#3 Nuove integrazioni e progetti
Oltre alla campagna #Breakout2024, Radix ha annunciato nuove integrazioni come LayerZero e il Protocollo Maya. L’integrazione con Maya, celebre per il suo approccio innovativo alla liquidità cross-chain, ha visto un forte consenso dalla comunità, indicando un entusiasmo per le prospettive di crescita di Radix.
#4 Opportunità per i nuovi arrivati
Token Trek offre agli utenti un’opportunità unica di entrare nell’ecosistema di Radix in rapida espansione. Progetti come CaviarNine offrono incentivi ai fornitori di liquidità, che possono guadagnare fino a 500.000 dollari in $CAVIAR ogni mese.
#5 Coinvolgimento degli utenti
Con la partecipazione di oltre 20 progetti dell’ecosistema Radix, gli utenti avranno modo di esplorare direttamente le caratteristiche innovative della piattaforma, inclusi il Radix Wallet e solidi protocolli di sicurezza.
In conclusione, Radix si prepara per un anno di crescita significativa nel 2024, con iniziative come Token Trek e integrazioni con progetti di successo come Maya e CaviarNine. L’attenzione sull’aumento del coinvolgimento degli utenti e la promozione dell’attività sulla catena indicano una prospettiva positiva per l’ecosistema Radix nel prossimo futuro.