Il prezzo del bitcoin (BTC) ha recentemente toccato la cifra di 67.000 dollari, superando il livello di 60.000 dollari, grazie alla notizia di un tasso di inflazione negli Stati Uniti inferiore alle aspettative. Tuttavia, nonostante questo rally dei prezzi, la domanda per la criptovaluta non sembra aver ancora subito un significativo aumento.
La pressione di vendita del Bitcoin diminuisce
Secondo il recente rapporto settimanale di CryptoQuant, si è notato un calo della pressione di vendita di BTC, evidente sia nell’attività on-chain dei detentori a breve termine che nei saldi sui desk over-the-counter (OTC).
Il saldo di BTC sui desk OTC si è stabilizzato a partire dalla fine di aprile, indicando una minore offerta di bitcoin sul mercato. Allo stesso modo, i margini di profitto dei detentori a breve termine sono attualmente bassi o negativi, contrariamente ai margini elevati che hanno portato ad una forte pressione di vendita all’inizio di marzo.
Inoltre, la redditività dei minatori di Bitcoin è estremamente bassa, al punto che si riscontra un calo ai livelli osservati per l’ultima volta nel marzo 2020, durante il crollo del mercato causato dalla pandemia. Questo potrebbe indicare un possibile punto di inversione della tendenza dei prezzi.
La domanda deve ancora crescere
Nonostante ci sia stata una crescita della domanda di Bitcoin da parte di detentori permanenti e grandi investitori, sembra che la domanda debba ancora raggiungere livelli significativi per sostenere il recente rally dei prezzi.
Gli analisti di CryptoQuant sostengono che una maggiore domanda potrebbe derivare dal mercato degli exchange-traded fund (ETF) di Bitcoin e da altri fondi di investimento. Attualmente, si registra un aumento degli afflussi totali nei fondi di oltre 560 milioni di dollari negli ultimi due giorni di negoziazione, segnalando un interesse crescente per questi prodotti finanziari legati al BTC.
Inoltre, la crescita della liquidità delle stablecoin sta aumentando, indicando un possibile scenario di rialzo per il Bitcoin.
In conclusione, nonostante la recente crescita dei prezzi del bitcoin e il calo della pressione di vendita, sembra che la domanda debba ancora mostrare una crescita significativa per sostenere ulteriori rialzi. Resta da vedere come evolverà la situazione e se i fattori menzionati favoriranno un’ulteriore crescita della criptovaluta nel prossimo futuro.