La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha rimandato per la terza volta la decisione sull’approvazione o la disapprovazione della proposta di Invesco Galaxy spot Ethereum exchange-traded fund (ETF).

Rinvio della Decisione

Con l’ultimo rinvio, l’agenzia ha tempo fino al 5 luglio per prendere la sua decisione finale sulla richiesta di ETF spot sull’Ether. La SEC ha annunciato il rinvio in un documento del 6 maggio, affermando che avrebbe avuto bisogno di altri 60 giorni per decidere se approvare o respingere l’ETF spot su Ethereum di Invesco Galaxy.

Come precedentemente riportato, l’agenzia ha ritardato per la prima volta la decisione nel dicembre 2023 e ha effettuato una seconda proroga nel febbraio 2024.

Proposta di Invesco Galaxy Ethereum ETF

Una proposta per l’Invesco Galaxy Ethereum ETF è stata depositata presso la SEC il 20 ottobre 2023 e pubblicata nel Federal Register l’8 novembre 2023. L’agenzia ha un totale di 240 giorni dalla pubblicazione per effettuare proroghe prima di prendere una decisione finale di approvazione o disapprovazione della domanda, che, secondo l’ultimo annuncio della SEC, è fissata per il 5 luglio 2024.

Un estratto della documentazione recita: “La Commissione ritiene opportuno designare un periodo più lungo entro il quale emettere un provvedimento di approvazione o disapprovazione della modifica regolamentare proposta, in modo da avere tempo sufficiente per esaminare la modifica regolamentare proposta e le questioni in essa sollevate.”

Altre Richieste Ritardate

L’agenzia ha anche ritardato richieste simili da parte di BlackRock, Fidelity, VanEck e Grayscale, con VanEck che è stato il primo richiedente ad attendere la decisione finale della SEC il 23 maggio 2024. L’ottimismo sulla possibile approvazione di un ETF spot su Ethereum sembra essere diminuito negli ultimi mesi, con alcuni analisti che stimano basse probabilità di approvazione.

In definitiva, la decisione sulla proposta di Invesco Galaxy spot Ethereum ETF rimane in sospeso fino al prossimo termine fissato dalla SEC.