Polygon introduce Miden Alpha Testnet: una soluzione rollup a conoscenza zero
Polygon, una soluzione di scaling layer-2 di Ethereum, ha recentemente lanciato la sua Miden Alpha Testnet, una soluzione rollup a conoscenza zero progettata per applicazioni private ad alto rendimento. Questa nuova rete consente ai suoi utenti di generare prove per le proprie transizioni statali senza dover rivelare lo stato alla rete più ampia.
Funzionalità di Miden e prospettive future
Miden permette agli utenti di effettuare transazioni in privato, tracciando solo gli impegni anziché il dettaglio dello stato. Tra le funzionalità sbloccabili troviamo la creazione di account e note private, oltre alla possibilità di eseguire transazioni in parallelo e dimostrazioni lato client. Secondo Polygon, questa soluzione rollup basata su zk consentirà di costruire applicazioni auto-sovrane e ad alto rendimento, aprendo nuove possibilità sulla rete Ethereum.
La competizione nel settore degli zk rollup
Polygon Miden non è l’unica soluzione rollup zk che mira a innovare nello spazio del ridimensionamento blockchain. Competitori come StarkWare e Matter Labs, dietro a zkSync, stanno anch’essi lavorando per offrire soluzioni avanzate per il ridimensionamento della blockchain.
Effetti sui prezzi del token MATIC
Nonostante il lancio di Miden, non si è registrata molta azione sui prezzi. Attualmente, il prezzo del token nativo di Polygon (MATIC) è stato scambiato a 0,7153$, in calo dello 0,9% nelle ultime 24 ore. Tuttavia, l’innovazione introdotta da Polygon potrebbe avere un impatto significativo sul futuro del progetto e sul settore blockchain in generale.
In conclusione, il lancio di Miden Alpha Testnet da parte di Polygon rappresenta un passo avanti significativo nella ricerca di soluzioni avanzate per il ridimensionamento e l’ottimizzazione delle transazioni sulla rete Ethereum. È interessante osservare come questa innovazione possa influenzare il settore e quali nuove possibilità potrebbe aprire per l’ecosistema blockchain nel suo complesso.