Il Bitcoin ha visto un forte calo di oltre il 5% nelle ultime ore, portando il prezzo a $57K. Questo ribasso repentino ha sollevato numerose preoccupazioni tra gli investitori, soprattutto perché i segnali tecnici indicano una tendenza ribassista. In questo articolo esamineremo tre indicatori chiave che potrebbero spiegare il recente crollo del mercato delle criptovalute.

Livelli di Supporto e Resistenza Chiave

I livelli di supporto chiave attuali si collocano a $52.000 e $48.500, mentre i principali livelli di resistenza da superare sono $57.500 e $63.800. Questi punti sono cruciali per valutare la direzione futura del Bitcoin e determinare se il prezzo si riprenderà o continuerà a scendere.

Il Prezzo del BTC Rompe il Supporto Chiave

Da aprile, il Bitcoin ha registrato minimi sempre più bassi, confermando una tendenza ribassista nel breve termine. Il mese di maggio è iniziato con un nuovo crollo, con il BTC che ha sfondato il supporto a $58.000. Attualmente il prezzo si sta mantenendo al di sotto dei $57K, suggerendo una possibile ulteriore caduta verso i prossimi livelli chiave di supporto.

Il Momentum Rimane Ribassista

Il momentum ribassista del Bitcoin si è rafforzato ulteriormente con l’attuale azione dei prezzi. Gli orsi hanno preso il controllo della situazione e il prezzo sembra essere in caduta libera. Se questa correzione proseguirà, potremmo assistere a una nuova discesa verso i $52K o addirittura i $48K, che rappresentano importanti livelli di supporto per il mercato.

Incrocio Ribassista MACD Settimanale

Un altro indicatore tecnico che conferma la tendenza ribassista è l’incrocio ribassista del MACD settimanale. Questo segnale è sempre stato preludio a una diminuzione significativa del prezzo, come abbiamo visto con il recente crollo del Bitcoin da $64K a $57K in soli due giorni.

In conclusione, mentre il Bitcoin rimane al di sopra dei $50K, la tendenza macro rimane rialzista. Tuttavia, un eventuale crollo al di sotto di questo livello potrebbe portare a una correzione ancora più profonda, mettendo a dura prova anche i più ottimisti investitori. È importante monitorare da vicino l’andamento del mercato e adattarsi alle nuove condizioni per avere successo in un settore così volatile come quello delle criptovalute.