La società di business intelligence MicroStrategy ha reso noti i risultati del suo primo trimestre, rivelando di aver acquistato una quantità significativa di Bitcoin. Di seguito una panoramica dei principali punti emersi dal rapporto finanziario dell’azienda.
Acquisti di Bitcoin
MicroStrategy ha rivelato di aver acquistato circa 25.250 BTC per 1,65 miliardi di dollari nel corso dei primi tre mesi dell’anno, ad un prezzo medio di 65.232 dollari per BTC. Questi nuovi acquisti portano il totale di Bitcoin detenuto dall’azienda a 214.400 BTC, corrispondente all’1% dell’offerta totale di Bitcoin.
Rafforzamento delle partecipazioni
Nonostante un calo delle entrate complessive, MicroStrategy ha continuato a rafforzare le sue partecipazioni in Bitcoin, confermando il suo impegno strategico verso la criptovaluta di punta. Il costo totale delle partecipazioni ammontava a 7,54 miliardi di dollari al 26 aprile, con un prezzo medio di 35.180 dollari per Bitcoin.
Performance finanziarie
Il fatturato totale della società nel primo trimestre è stato di 115,2 milioni di dollari, con un calo del 5,5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i ricavi dei servizi in abbonamento sono aumentati del 22% su base annua, raggiungendo i 23 milioni di dollari. Nonostante ciò, MicroStrategy ha riportato una perdita netta di 53,1 milioni di dollari, principalmente a causa di una perdita di valore di 191,6 milioni di dollari sulle sue partecipazioni in Bitcoin.
Prospettive positive
Nonostante le sfide finanziarie, l’azienda resta ottimista riguardo alla propria strategia operativa e all’integrazione delle sue piattaforme software nei servizi cloud. L’approvazione dei prodotti negoziati in borsa Bitcoin spot potrebbe portare ad un aumento della domanda istituzionale di criptovalute, secondo MicroStrategy.
Approvazione istituzionale
Il CFO di MicroStrategy, Andrew Kang, ha evidenziato che l’azienda ha aggiunto Bitcoin al suo bilancio per il 14° trimestre consecutivo con gli ultimi acquisti. Kang ha attribuito l’apprezzamento di Bitcoin nel primo trimestre a diversi fattori, inclusa una maggiore chiarezza normativa e l’interesse istituzionale crescente.
Performance azionaria
Il presidente esecutivo Michael Saylor ha promosso l’acquisizione di Bitcoin come un’opportunità di investimento, sottolineando il buon rendimento delle azioni di MicroStrategy rispetto al Bitcoin e all’S&P 500. Saylor ha ribadito il successo della strategia Bitcoin dell’azienda, che ha portato ad una crescita dei prezzi del 937% dal 2020.
In conclusione, MicroStrategy ha confermato il suo impegno verso Bitcoin attraverso significativi acquisti nel primo trimestre, nonostante le sfide finanziarie. L’azienda resta fiduciosa nel futuro e nelle potenzialità della criptovaluta di punta.