Hong Kong apre le porte agli ETF su Bitcoin ed Ether
Secondo quanto riportato dagli emittenti dei fondi, l’autorità di regolamentazione di Hong Kong ha annunciato che consentirà l’avvio delle negoziazioni degli ETF spot su bitcoin ed ether entro la fine del mese. Questa decisione potrebbe avere un impatto significativo sul mercato asiatico delle criptovalute.
Nuovi fondi in arrivo
China Asset Management, Harvest Global Investments e Bosera International sono pronti a lanciare ciascuno un fondo BTC ed ETH nella prossima settimana. Questo sviluppo arriva in seguito all’approvazione ufficiosa da parte della Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong per questi ETF. Si prevede che i primi sei fondi criptografici approvati attireranno fino a 1 miliardo di dollari di flussi nei loro primi uno o due anni sul mercato.
China Asset Management ha programmato il lancio dei suoi fondi bitcoin ed ether sulla Borsa di Hong Kong (HKEX) per il 30 aprile, mentre Harvest Global Investments prevede di quotare i propri ETF entro la fine di aprile. Anche Bosera International ha annunciato di co-lanciare ETF su Bitcoin ed Ether con HashKey Capital.
Impatto e prospettive future
L’approvazione degli ETF criptografici da parte di Hong Kong segue quella della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti per i primi ETF spot bitcoin statunitensi, che hanno già attratto flussi netti positivi per 12,4 miliardi di dollari. Gli analisti prevedono che i nuovi prodotti crittografici di Hong Kong potrebbero raccogliere circa 1 miliardo di dollari di afflussi netti nel primo anno o due.
Sebastien Cabral, associato alla ricerca azionaria di Bloomberg, ha sottolineato che queste approvazioni potrebbero incoraggiare altri regolatori asiatici ad adottare misure simili, con possibili lanci successivi anche in paesi come Singapore, Corea del Sud e Giappone.
Mentre le approvazioni degli ETF crittografici in Hong Kong seguono i lanci di fondi bitcoin in Canada, negli Stati Uniti e altrove, rimane in sospeso l’approvazione dei fondi spot ether negli Stati Uniti. La SEC è pronta a pronunciarsi sulle proposte di ETF ETH il prossimo mese, sebbene le probabilità di approvazione siano ancora considerate basse da molti esperti del settore.
In conclusione, l’apertura di Hong Kong agli ETF su Bitcoin ed Ether rappresenta un passo significativo per l’adozione delle criptovalute nel mondo finanziario asiatico e potrebbe portare a ulteriori sviluppi positivi nel settore a livello globale.