Bitcoin Runes: l’innovazione nel mondo delle transazioni crittografiche

Introduzione

Lanciate il giorno dell’halving di Bitcoin, le rune sono una forma di dati incorporati direttamente nelle transazioni Bitcoin. A differenza dei semplici trasferimenti finanziari, le rune incapsulano informazioni aggiuntive all’interno di queste transazioni.

Come funzionano le Rune

Bitcoin Runes funziona utilizzando un metodo noto come “aumento delle transazioni”, che consente agli utenti di incorporare dati arbitrari negli output delle transazioni. Le rune possono memorizzare una varietà di tipi di dati, da semplici messaggi a script più complessi simili a contratti.

Differenze rispetto ad altre innovazioni

Questo meccanismo è nettamente diverso da altre innovazioni basate su Bitcoin come Ordinals e i token BRC-20. Gli ordinali inscrivono i dati nei singoli satoshi, trasformandoli ciascuno in un’unità di dati discreta e identificabile in modo univoco. Rende gli Ordinali ideali per rappresentare artefatti digitali come immagini o testi sulla blockchain di Bitcoin.

D’altra parte, i token BRC-20 sono uno standard di token simile all’ERC-20 di Ethereum, progettato per l’emissione e la gestione di token sulle sidechain di Bitcoin, in particolare sulla RSK Smart Contract Network.

Il protocollo Runes e il sistema UTXO

Il protocollo Runes funziona utilizzando un sistema noto come Unspent Transaction Outputs (UTXO). Un UTXO rappresenta un importo specifico di Bitcoin che non è stato speso e può essere utilizzato per finanziare nuove transazioni. Le rune vengono assegnate a un UTXO tramite una funzione OP_RETURN, che consente di incorporare i dati nelle transazioni senza ingombrare la rete.

Impatto delle Rune sull’ecosistema Bitcoin

Il lancio strategico di Runes il giorno dell’halving ha sfruttato l’attenzione che l’evento ha ricevuto da parte del mercato più ampio. Questa tempistica è stata scelta per massimizzare la visibilità e l’impatto, sfruttando la maggiore attenzione durante l’halving, quando i premi dei minatori sono ridotti e il prezzo futuro del Bitcoin è oggetto di accesi dibattiti.

Conclusioni

Nonostante il loro lancio roboante, gli effetti immediati di Runes sulla rete si sono in qualche modo moderati nei giorni successivi all’halving. Tuttavia, è ancora presto per valutare appieno l’impatto che le rune avranno sull’ecosistema Bitcoin. Mentre alcuni celebrano l’introduzione di una nuova forma di interazione con la blockchain di Bitcoin, altri sono più scettici riguardo ai potenziali effetti negativi sul costo e sulla velocità delle transazioni. Sarà interessante osservare come la rete Bitcoin si adatterà alla presenza delle Rune e se diventeranno una componente fondamentale delle transazioni crittografiche.