Il SEC afferma che le presunte visite di Justin Sun negli Stati Uniti gli concedono giurisdizione personale per perseguire azioni legali
Viaggi negli Stati Uniti
La SEC ha presentato un’istanza modificata nel caso contro Justin Sun e altri imputati il 18 aprile, sostenendo che le presunte visite di Justin Sun negli Stati Uniti dovrebbero concedere la giurisdizione necessaria per intraprendere azioni legali. Secondo il regolatore, Sun ha trascorso oltre 380 giorni negli Stati Uniti tra il 2017 e il 2019, effettuando viaggi di lavoro nelle principali città come New York City, Boston e San Francisco.
Wash trading
La SEC ha affermato che Sun e le aziende hanno partecipato a un sistema di wash trading sulla piattaforma di scambio crittografico ormai defunta Bittrex. L’istanza modificata afferma che Sun ha comunicato personalmente con Bittrex nel 2018 per far elencare la criptovaluta TRX, firmando personalmente alcuni documenti.
Contrastare la richiesta di archiviazione
Le ultime accuse affrontano le preoccupazioni sollevate da Sun nella sua richiesta di archiviazione del caso SEC a marzo, a causa della mancanza di giurisdizione personale. La richiesta di archiviazione ha identificato le presunte distribuzioni improprie su Bittrex, ma ha sottolineato che non c’è alcuna accusa che qualsiasi residente degli Stati Uniti abbia acquistato o tentato di acquistare TRX su questa piattaforma non identificata.
Conclusioni
La SEC ha citato in giudizio Sun e gli altri imputati a marzo 2023, principalmente basando le accuse di giurisdizione personale sull’allegazione che le vendite si concentravano sugli investitori nel Distretto Meridionale di New York e sull’allegazione che i promotori celebrità contattavano individui negli Stati Uniti tramite i social media. La SEC ha citato in giudizio separatamente Bittrex ad aprile 2023 e ha risolto il caso ad agosto 2023. La società ha interrotto le operazioni a livello globale alla fine del 2023.