Le autorità di regolamentazione di Hong Kong hanno recentemente concesso l’approvazione di principio per i primi fondi negoziati in borsa (ETF) legati a Bitcoin ed Ethereum. Tuttavia, secondo Eric Balchunas, analista di ETF di Bloomberg, il mercato locale potrebbe non avere le stesse performance degli Stati Uniti a causa di diversi fattori.

Dimensioni ridotte rispetto agli Stati Uniti

Gli ETF su Bitcoin ed Ethereum a pronti di Hong Kong, approvati dalla Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong, potrebbero generare un afflusso di soli 500 milioni di dollari, secondo le previsioni di Balchunas. Questo è un importo significativamente inferiore rispetto ai oltre 15 miliardi di dollari del prodotto ETF spot su Bitcoin di BlackRock negli Stati Uniti.

Balchunas ha sottolineato alcune ragioni per questa disparità, come la mancanza di grandi operatori nel mercato degli ETF di Hong Kong e la possibile applicazione di commissioni elevate da parte degli emittenti locali. A differenza degli Stati Uniti, dove giganti della finanza come BlackRock e Fidelity dominano il settore degli ETF, il mercato di Hong Kong potrebbe non essere altrettanto competitivo.

Possibilità di crescita con l’implicazione di attori più grandi

Nonostante le sfide previste da Balchunas, il mercato degli ETF su Bitcoin di Hong Kong potrebbe vedere un’accelerazione se coinvolgesse attori di maggior peso e consentisse agli investitori della Cina continentale di accedervi. La giurisdizione di Hong Kong, essendo una delle prime ad aver approvato un ETF a pronti su Ethereum, potrebbe anche avere un vantaggio in questo settore rispetto agli Stati Uniti.

Tuttavia, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sembra essere riluttante ad approvare un ETF spot su Ethereum, nonostante le numerose richieste provenienti da importanti attori del settore finanziario. Il mercato degli ETF su Ethereum negli Stati Uniti potrebbe quindi non vedere una soluzione nel 2024, secondo alcuni analisti.

In conclusione, sebbene Hong Kong stia facendo passi avanti nel settore degli ETF legati a criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, il mercato locale potrebbe incontrare alcune sfide rispetto agli Stati Uniti. Tuttavia, con l’implicazione di attori più grandi e una maggiore accessibilità, c’è ancora spazio per la crescita e lo sviluppo di questo settore emergente.