Il mercato delle criptovalute ha subito una considerevole diminuzione nei tre giorni scorsi. Gli analisti attribuiscono principalmente la causa alla crescente tensione geopolitica e a fattori macroeconomici come l’aumento dell’inflazione CPI.
La caduta di XRP
Oltre a Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), che hanno registrato perdite a doppia cifra, diverse criptovalute presenti tra le prime dieci sono state duramente colpite. Una di esse è Ripple (XRP), che al momento della stesura dell’articolo è scesa a $0.48, registrando un calo del 33.3% rispetto al picco più recente di $0.72 del 11 marzo.
Il mercato ha successivamente recuperato parte delle perdite, con XRP attualmente scambiato intorno a $0.51.
Le previsioni di EGRAG CRYPTO
Mentre il mercato delle criptovalute rimane volatile, un popolare analista di criptovalute, EGRAG CRYPTO, è decisamente ottimista, affermando che XRP è pronto per guadagni tra il 1000% e il 3000%.
EGRAG ha pubblicato un grafico su X che rappresenta la traiettoria di XRP dal 2017 ed è avvolto in un triangolo simmetrico. Secondo l’analista, hanno previsto con precisione l’intervallo in cui XRP potrebbe scambiarsi nel primo trimestre del 2024.
Quanto può salire XRP?
In un altro tweet, l’analista ha respinto l’idea che XRP stia crollando e invece sta “ritestando” il limite inferiore del Canale Ascendente, che, come suggerisce il nome, è semplicemente un canale in salita con diverse bande che determinano i punti di prezzo che agiscono come resistenze o zone di supporto.
Nonostante diversi commentatori non fossero convinti, dato che XRP è stato bloccato in una zona di consolidamento per diversi mesi, EGRAG CRYPTO rimane imperturbabile, affermando che questa correzione è “per comprare, non per piangere”.