Il governo degli Stati Uniti accusa KuCoin e i suoi fondatori di violare le leggi anti-riciclaggio

Accuse contro KuCoin e i suoi fondatori

Il governo degli Stati Uniti ha accusato lo scambio di criptovalute KuCoin e i suoi fondatori di violare le leggi anti-riciclaggio. I fondatori Chun Gan e Ke Tang sono stati ciascuno incriminati con una contea di cospirazione per violare il Bank Secrecy Act degli Stati Uniti e una contea di cospirazione per operare un’attività di trasmissione di denaro non autorizzata.

Accuse di occultamento

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, KuCoin e i suoi fondatori avrebbero cercato deliberatamente di nascondere il fatto che un gran numero di utenti statunitensi stessero operando sulla piattaforma di KuCoin. Questo avrebbe permesso a KuCoin di trasmettere oltre $4 miliardi di “fondi sospetti e criminali” e di ricevere $5 miliardi operando “nell’ombra dei mercati finanziari”.

Violazioni delle normative AML

Il Dipartimento di Giustizia ha affermato che KuCoin, Gan e Tang hanno “tentato attivamente di nascondere l’esistenza dei clienti statunitensi di KuCoin al fine di far apparire KuCoin esente dai requisiti AML e KYC (conosci il tuo cliente) degli Stati Uniti”. I clienti statunitensi sarebbero stati “attivamente impediti” dall’identificarsi quando aprirono gli account.

Conseguenze legali

Lo scorso dicembre, KuCoin ha raggiunto un accordo con il Procuratore Generale di New York per $22 milioni e ha annunciato che avrebbe smesso di operare a New York dopo essere stato accusato di non essersi registrato correttamente nello stato. $16,7 milioni del pagamento sono stati destinati ai rimborsi per i clienti di New York. L’azione contro KuCoin segna la prima volta che il Dipartimento di Giustizia ha preso di mira uno scambio di criptovalute da quando ha annunciato un accordo multimiliardario con Binance alla fine dell’anno scorso.

Conclusioni

L’indagine contro KuCoin e i suoi fondatori dimostra l’attenzione crescente delle autorità verso le violazioni delle normative anti-riciclaggio nel settore delle criptovalute. La trasparenza e il rispetto delle leggi sono cruciali per garantire la sicurezza e la legalità delle transazioni finanziarie in questo settore in rapida evoluzione.