La Fondazione Avalanche ha annunciato l’acquisizione di cinque “meme coins” della community native della rete blockchain Avalanche. Questa mossa fa parte del programma Culture Catalyst della Fondazione, che mira a sostenere i creatori di Web3, stimolare l’innovazione su Avalanche e promuovere una più ampia adozione della blockchain.
Secondo la Fondazione Avalanche, le “meme coins” della community svolgono un ruolo fondamentale nel panorama attuale di Web3, rappresentando gli interessi unici, lo spirito e la creatività delle diverse comunità di criptovalute. Acquisendo queste monete, la Fondazione cerca di riconoscere e sostenere queste comunità, fornendo trasparenza attraverso divulgazioni regolari delle proprie partecipazioni.
I dettagli delle cinque “meme coins” acquisite
Le cinque “meme coins” attualmente detenute dalla Fondazione includono Coq Inu, Gecko, Kimbo, NoChill e Tech. Ciascuna di queste monete ha soddisfatto le linee guida di ammissibilità stabilite dalla Fondazione, dimostrando il loro impegno nell’ecosistema Avalanche e pratiche eque di Web3.
Tech, nota anche come “Number Go Up Tech”, è una “meme coin” descritta come specificamente priva di “valore intrinseco”, progettata per unire la community di Avalanche attorno alla tecnologia. Attualmente ha una capitalizzazione di mercato di oltre 22 milioni di dollari.
La Fondazione Avalanche sottolinea che il suo sostegno alle “meme coins” della community è un’iniziativa in corso e i criteri di ammissibilità possono essere aggiustati per adattarsi alla comunità cripto in rapida evoluzione. La Fondazione sta anche valutando i token ERC-404 seguendo il loro promettente debutto come nuova classe di token pionieristica della community Avalanche.