Amazon, il colosso dell’e-commerce e della tecnologia, ha sorpreso i suoi clienti con una email che contiene un indizio sui suoi piani per il mercato degli NFT (token non fungibili).

L’email, che conteneva la ricevuta per degli acquisti su Prime video, include una sezione intitolata “Token digitali e libreria NFT”, con un link a una pagina web che dice “Stiamo arrivando”. La pagina web mostra il logo di Amazon e una scritta che dice “Amazon NFT Marketplace – Coming Soon”. Inoltre, la pagina offre la possibilità di iscriversi per ricevere aggiornamenti via email.

Amazon non ha ancora annunciato ufficialmente il suo ingresso nel mondo degli NFT, ma secondo alcune fonti, la società lancerà la sua piattaforma NFT il 24 aprile e offrirà 15 collezioni di NFT disponibili al lancio per i clienti statunitensi, prima di espandersi a livello globale.

Gli NFT sono dei token digitali unici e non intercambiabili che rappresentano opere d’arte, musica, videogiochi, oggetti da collezione e altri beni virtuali. Gli NFT sono basati sulla tecnologia blockchain e possono essere acquistati e venduti su apposite piattaforme online.

Amazon non è la prima azienda a entrare nel settore degli NFT. Altre società come Nike, Adidas, Twitter, Disney e Netflix hanno già lanciato o annunciato i loro progetti NFT. Tuttavia, Amazon potrebbe avere un vantaggio competitivo grazie alla sua vasta base di clienti e alla sua esperienza nel commercio elettronico. Inoltre, Amazon potrebbe offrire la possibilità di collegare gli NFT a dei beni fisici consegnati a domicilio dei clienti.

Per esempio, i clienti potrebbero acquistare degli NFT legati a dei capi di abbigliamento o a delle scarpe e ricevere sia il token digitale che il prodotto reale. Questo potrebbe creare un valore aggiunto per gli acquirenti e aumentare la domanda di NFT.Amazon ha dimostrato interesse per le criptovalute e il Web3 in passato.

A gennaio, la società ha pubblicato un annuncio di lavoro per un responsabile del prodotto per la sua divisione “Digital and Emerging Payments”. Inoltre, a febbraio, Amazon ha annunciato una partnership con la blockchain Avalanche per offrire servizi cloud ai suoi sviluppatori.

Ora, con il lancio della sua piattaforma NFT, Amazon potrebbe consolidare la sua posizione come leader nel Web3 e aprire nuove opportunità di business e innovazione.