Il produttore di computer Dell è diventato membro dell’Hedera Governing Council per sviluppare applicazioni decentralizzate per aiutare i propri clienti con le loro iniziative legate alla blockchain e al Web3. Il token HBAR di Hedera ha reagito positivamente alla notizia, con un rialzo di quasi il 6% sui mercati.
Nello specifico, Dell esplorerà lo sviluppo di applicazioni sulla rete Hedera per ambienti decentralizzati come l’edge computing, un paradigma in cui i dati vengono elaborati utilizzando reti e dispositivi vicini a dove vengono generati, consentendone l’elaborazione a velocità e volumi maggiori.
Il consiglio che gestisce la blockchain di Hedera conta ora fino a 39 membri, ciascuno dei quali gestisce un nodo della rete. Altri membri includono Google, IBM Deutsche Telekom, Boeing, DBS e Nomura Holdings. L’obiettivo di Hedera è quello di fornire una rete pubblica distribuita con la sicurezza e la stabilità per attrarre le grandi imprese a costruirci sopra.
L’associazione di Dell con blockchain e criptovalute risale a quasi un decennio fa. Nel 2014 ha iniziato ad accettare Bitcoin come mezzo di pagamento in collaborazione con Coinbase. Tuttavia, entrare a far parte del consiglio di Hedera sembrerebbe essere la sua prima mossa pubblica legata alla blockchain da qualche tempo.
“Grazie alle tecnologie di contabilità distribuita sicure e fornite, i clienti possono creare applicazioni convenienti ed efficienti in tutti gli ambienti IT, incluso l’edge, che forniscono persistenza dei dati scalabile, protezione, controllo e automazione dei processi”
Comunicato ufficiale
Qual è il miglior wallet per Hedera Hashgraph?
Nonostante HBAR, il token di Hedera Hashgraph, sia piuttosto popolare e si piazzi alla posizione 32 fra le criptovalute più capitalizzate al mondo, pochi wallet lo supportano. HBAR è acquistabile praticamente su qualsiasi exchange, parliamo pur sempre di una crypto molto importante, ma al momento di spostare i propri token su una soluzione non custodial, ci si accorge che ad esempio Trust Wallet non lo supporta.
Dove conservare quindi i propri HBAR? La scelta migliore è probabilmente D’CENT Biometric, uno dei migliori hardware wallet in circolazione, che appare nella lista dei wallet ufficialmente supportati da Hedera Hashgraph.
D’CENT Wallet è creato da IoTrust, una società fondata da esperti di sicurezza con oltre 15 anni di know-how in materia di sicurezza ed esperienza ingegneristica nello sviluppo di soluzioni di sicurezza profondamente integrate basate sulla tecnologia Secure-Chip. D’CENT Wallet mira a proteggere le risorse digitali degli utenti combinando soluzioni di sicurezza software e hardware. Gli utenti possono scegliere di utilizzare il portafoglio biometrico, il portafoglio del tipo di carta o il portafoglio software. Per maggiori informazioni, vi lasciamo alla nostra recensione su D’CENT Wallet, dove troverete anche un codice sconto esclusivo.