L’evento di distribuzione del token Flare (FLR) è iniziato il 9 gennaio 2023 è distribuirà il primo 15% dei FLR oggetto dell’airdrop. È importante che gli utenti idonei a ricevere i token FLR comprendano appieno le implicazioni dettagliate nella Flare Improvement Proposal 01 (FIP.01) che modifica il metodo di distribuzione per il restante 85% del FLR.

Dall’importo totale della distribuzione di 28,5 miliardi di FLR calcolato sulla base dell’istantanea delle partecipazioni XRP scattata il 12 dicembre 2020, il Flare TDE distribuirà il primo 15% (4,278 miliardi di FLR). Per ogni 1.000000 XRP che gli utenti possedevano nello snapshot, riceveranno 0.151095 FLR.

Il restante 85% dei token sarà distribuito in 36 rate mensili. Il metodo di distribuzione dipende dall’esito del voto della comunità sulla Proposta di Miglioramento Flare 01 (FIP.01):

Se la comunità accetterà la proposta, le restanti 36 distribuzioni mensili saranno effettuate on-chain in maniera decentralizzata. I token saranno condivisi tra i portafogli che hanno i token FLR incapsulati (WFLR).
Se la community rifiuta la proposta, gli stessi wallet di autocustodia e gli stessi exchange centralizzati che hanno ricevuto il primo airdrop riceveranno un airdrop al mese per 36 mesi.

La votazione su FIP.01 dovrebbe iniziare a febbraio, quando dopo la distribuzione del 66% del 15% iniziale di token FLR. E’ possibile votare utilizzando il Portale ufficiale di Flare.

Come ottenere l’airdrop di Flare (FLR)?

Innanzitutto, ricordiamo che per poter essere elegibili a ricevere l’airdrop, bisognava possedere il token di Ripple (XRP) alla data del 12 Dicembre 2020. Se effettivamente in quella data si possedevano token XRP, allora si riceverà l’airdrop.

Per ricevere correttamente l’airdrop è necessario che assicurarsi che il proprio wallet supporti Flare Network. Di seguito spieghiamo l’operazione da eseguire con D’CENT Wallet, ma sarà più o meno simile con qualsiasi wallet.

Per ricevere il primo 15% dell’airdrop del token FLR sul tuo portafoglio D’CENT, aggiungi semplicemente l’account del token Flare al portafoglio. Questo creerà un account wallet FLR con lo stesso indirizzo simile a ETHche i partecipanti allo snapshot hanno registrato nel ledger XRP.

Flare è una nuova blockchain che offre agli sviluppatori uno stack semplice e coerente per l’interoperabilità decentralizzata: smart contract scalabili basati su EVM; feed di prezzo altamente decentralizzati; acquisizione sicura dello stato da altre blockchain tramite il primo protocollo di consenso creato appositamente per acquisire dati esterni; ponti superiori per contratti intelligenti e token di contratti non intelligenti; trasmissione sicura dei dati; e ridimensionamento orizzontale attraverso un ecosistema multi-catena completamente interoperabile.