Il mercato delle criptovalute è salito a una capitalizzazione di mercato collettiva di oltre 830 miliardi di dollari, un balzo inaspettato in mezzo a un sentimento assolutamente negativo indotto dal crollo di FTX, l’ultimo (per ora) capitolo dopo i tanti fallimenti visti nei mesi scorsi (Celsius, Voyager ecc.). Tuttavia, Litecoin, la seconda criptovaluta creata dopo Bitcoin, ha visto il suo valore apprezzarsi continuamente.

Negli ultimi 3 mesi, mentre tutto il mercato perdeva in media il 30% del proprio valore (BTC -25%), Litecoin ha segnato un incredibile +32%. Con una capitalizzazione di mercato di oltre 5,64 miliardi di dollari, Litecoin è salito a un massimo di 80 dollari il 23 novembre, per poi assestarsi sui 75$. L’ultima volta che LTC era stato scambiato a questi prezzi è stato a maggio, registrando così un massimo di sei mesi. Come mai la crescita di Litecoin sembra andare in controtendenza rispetto al resto del mercato? Ci sono varie ragioni.

Prima del primo importante balzo dei prezzi, una forte tendenza all’accumulazione è stata persistente tra gli “squali”, ovvero gli investitori con grossi portafogli. Questo gruppo di indirizzi che detengono da 1.000 a 100 mila token LTC ha accumulato più di 43 milioni di dollari nelle ultime due settimane, come rivelato dall’importante piattaforma di analisi crittografica, Santiment.

Guardando ai più grandi investitori in assoluto, chiamati in gergo “balene” e che sono un gradino sopra gli “squali”, possiamo notare una tendenza simile. Le balene LTC, che detengono da un milione a 10 milioni di token LTC, hanno aumentato ulteriormente la quota di Litecoin in loro possesso, comprandone ulteriori da 2,7 milioni. Ciò ha ulteriormente catalizzato l’azione sui prezzi del cripto-asset.

All’inizio dell’anno, Litecoin veniva scambiato vicino a 150%. Tuttavia, la successiva tendenza al ribasso del mercato ha spinto la criptovaluta a scendere fino a 42$ a giugno 2022.

In arrivo l’halving di Litecoin

Ma come mai squali e balene fanno incetta di LTC? Molto probabilmente, si preparano all’halving di Litecoin.

Questo balzo del valore di Litecoin arriva esattamente otto mesi prima del tanto atteso evento di halving che dimezzerà del 50% il ritmo di espansione dell’offerta di Litecoin. Dopo il terzo dimezzamento della ricompensa da mining, previsto per agosto 2023, le ricompense pagate ai miner LTC per la registrazione delle transazioni sulla blockchain saranno ridotte dagli attuali 12,5 LTC per blocco a 6,25 LTC per blocco.

Da agosto 2023, quindi, minare Litecoin farà guadagnare la metà degli LTC che si possono ottenere adesso. Una minore quantità di nuovi LTC disponibili sul mercato potrebbe far salire il prezzo dello stesso, secondo la solita delle della domanda e dell’offerta.