Nell’ultima versione dell’applicazione del Wallet D’CENT, è stata aggiunta l’integrazione del protocollo basato su MetaMask QR.

MetaMask è un wallet utilizzato in vari siti DApp che supportano blockchain EVM, vale a dire Ethereum e altri network compatibili come ad esempio BNB. Oltre al proprio account, MetaMask supporta un protocollo basato su QR code per il collegamento con gli account degli hardware wallet.

Quando D’CENT Wallet è connesso a MetaMask, il ruolo di MetaMask è semplicemente fornire un’interfaccia utente per consentire agli utenti di interagire mentre si trovano sul Web decentralizzato. La comunicazione tra MetaMask e D’CENT Wallet avviene solo tramite la trasmissione del codice QR in cui l’indirizzo D’CENT viene fornito al MetaMask, in modo che possa eseguire la ricerca dell’indirizzo sulla rete blockchain per visualizzare le informazioni sull’account.

Sebbene sincronizzato con MetaMask tramite il protocollo basato su QR, D’CENT Wallet non è mai connesso totalmente a MetaMask, quindi le chiavi private dell’utente sono archiviate in modo sicuro e sempre isolate da Internet.

Istruzioni dettagliate su come connettere D’CENT Wallet con MetaMask utilizzando il protocollo basato su QR sono disponibili nella Guida per l’utente di D’CENT. Per maggiori informazioni vi lasciamo alla nostra recensione su D’CENT Biometric Wallet.