Celsius Network, il prestatore di criptovalute che sta affrontando una crisi di liquidità, ha presentato istanza di protezione dal fallimento secondo il Capitolo 11 presso il tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, ha annunciato Celsius in un comunicato rilasciato nella notte di giovedì 14 luglio 2022.

L’annuncio è stato condiviso sul profilo Twitter della società e condiviso via email agli utenti della piattaforma, con la promessa di di “emergere dal capitolo 11 posizionato per il successo nel settore delle criptovalute”.

Il capitolo 11 del fallimento consente a un’azienda di rimanere in attività e ristrutturare i propri obblighi. Le aziende che si sono riorganizzate con successo nell’ambito del Capitolo 11 includono American Airlines, Delta, General Motors, Hertz e Marvel.

Sul sito ufficiale di Celsius, è presente una sezione FAQ in cui spiegano le ragioni di questa decisione. Nel documento si legge che Celsius ha avviato una ristrutturazione finanziaria per stabilizzare l’attività e massimizzare il valore per tutte le parti interessate. Agire nel migliore interesse degli stakeholder, inclusa l’intera comunità di clienti, è la massima priorità dichiarata da Celsius.

Celsius ha dichiarato che i prelievi di fondi dalla piattaforma, bloccati da oltre un mese, resteranno tali a tempo indeterminato. I fondi verranno usati da Celsius per massimizzare i profitti al fine di poter in futuro rimborsare tutti gli utenti (non si sa se integralmente o parzialmente).

“Questa è la decisione giusta per la nostra community e azienda. Abbiamo una squadra forte ed esperta in atto per guidare Celsius attraverso questo processo. Sono fiducioso che quando guarderemo indietro alla storia di Celsius, vedremo questo come un momento decisivo, in cui agire con determinazione e fiducia ha servito la comunità e rafforzato il futuro dell’azienda”.

Alex Mashinsky, CEO di Celsius